Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Come riconoscere se un'auto usata è incidentata

Acquistare un'auto usata è un'operazione delicata e ricca di incognite. Per evitare di incorrere in problemi in futuro ecco come scoprire se un'auto ha già subito incidenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 24/04/2017 alle 18:05 - Aggiornato il 03/05/2017 alle 09:46

Tutti probabilmente, dinanzi alla necessità di cambiare auto e scoraggiati dai prezzi dei modelli nuovi, abbiamo preso in considerazione l'acquisto di un'automobile usata. Alcuni però saranno sfortunatamente incappati in esperienze negative se non in vere e proprie truffe, scoprendo solo troppo tardi che il veicolo nascondeva magagne che l'hanno trasformato da affare in pozzo senza fondo di costose riparazioni.

Qualche giorno fa i tecnici dell'e-commerce di auto usate brumbrum ci hanno spiegato in un interessante video come scoprire se il computo dei chilometri di un'automobile sia stato o meno contraffatto. Oggi ci danno invece validi consigli su come scoprire se un'auto apparentemente nuova e ben tenuta è stata invece vittima di incidenti precedenti.

Ovviamente la prima cosa che salta agli occhi è la targa: se è piegata o eccessivamente rovinata ci sono già i presupposti per sospettare dello stato dell'auto. Un controllo più approfondito è invece possibile effettuarlo sullo stato della carrozzeria. È possibile ad esempio verificare che le portiere presentino una battuta corretta lungo il montante e che le loro guarnizioni non siano rovinate o sporche da carrozzeria, tutti elementi che potrebbero far pensare a un veicolo incidentato e poi riparato.

Passando al motore invece un indicatore significativo è l'originalità dei componenti facilmente sostituibili, come ad esempio la fanaleria. Se la macchina non ha molti anni di vita è difficile immaginare che ci sia stata necessità di sostituirli se non a causa di uno scontro. Il radiatore è un altro elemento facilmente danneggiabile: se fosse presente un modello eccessivamente nuovo rispetto all'automobile nel suo complesso sarebbe possibile supporre un precedente incidente.

brumbrum 4 jpg 012c86cd1fc89e49fa443e75fce54b2c4

Altri indici sono l'integrità e lo stato dei longheroni, nonché dei bulloni sul montante principale, che non a caso solitamente il produttore ricopre di vernice proprio a garanzia dell'integrità dell'auto. Un ultimo controllo può essere infine svolto sulla faccia interna della carrozzeria del porta bagagli, che in caso di incidenti e collisioni quasi certamente presenterebbe parti piegate.

Gli errori di valutazione insomma sono sempre dietro l'angolo. Per evitarli meglio essere scrupolosi o affidarsi a esperti del settore per una valutazione approfondita.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #3
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #6
    Xbox 360 subisce un nuovo update, avete capito bene
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Più di 1.400 km percorsi a bordo di questa GLC mi hanno convinto che il Diesel ha ancora molta strada da fare davanti da sé
Immagine di Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Land Rover studia una Defender elettrica "accessibile" da 4,5 metri come quarta variante della gamma per ampliare la mobilità off-road a zero emissioni
Immagine di Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.