Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Come pagare il parcheggio con MooneyGo (myCicero)

Trovare parcheggio nelle grandi città è sempre complicato ma da qualche anno ci sono app, come MooneyGo (ex myCicero), che possono rendere la vita più semplice.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 25/06/2024 alle 15:02

Trovare la colonnina (o meglio conosciuto come totem) per pagare il parcheggio nelle strisce blu non è mai semplice e spesso e volentieri è necessario percorrere a piedi svariate centinaia di metri per avvistarne una sperando che sia ovviamente funzionante. Fortunatamente ci sono diverse app che possono fare a caso nostro come EasyPark, Telepass e MooneyGo (conosciuta anche come myCicero).

Quest’ultima è, insieme alle altre, una delle più famose forse anche per merito delle numerose collaborazioni attive, tra cui quella con la banca Intesa San Paolo che si avvale proprio di quest’app (integrata all’interno dell’app del Home Banking) per pagare i parcheggi su strada.

mooneygo-271666.jpg

Cos’è MooneyGo

Nata dall’esperienza maturata con Mooney e myCicero, MooneyGo è un’app di servizi per la mobilità che permette di trovare e pagare la sosta delle strisce blu all’interno di grandi città e zone più periferiche. Analogamente a EasyPark, MooneyGo utilizzando un sistema di ricerca aggiornato in tempo reale concede di trovare e pagare direttamente il parcheggio dallo smartphone.

Il servizio mette a disposizione dei propri clienti la possibilità di pagare la sosta sulle strisce blu all’interno di molte città italiane e sul sito ufficiale è possibile verificare la disponibilità del servizio; la praticità di questo servizio consiste nel poterne usufruire anche a distanza, nel caso in cui si voglia lasciare l’auto in sosta per più tempo e non dover quindi recarsi nuovamente al totem per vidimare un nuovo tagliandino.

MooneyGo, è disponibile gratuitamente per smartphone Android e iPhone.

Come funziona MooneyGo

Utilizzare MooneyGo è relativamente semplice, complice la presenza di una schermata di inizializzazione che comparirà al primo avvio che vi mostrerà le funzioni basilari.

L’interfaccia è user-friendly, con la mappa grande in primo piano e varie scorciatoie e filtri per accedere alle funzioni principali e ai menu secondari. Tra le funzioni più importanti, segnaliamo la possibilità di interrompere in qualsiasi momento la sosta con pagamenti al minuto, un dettaglio che permette di risparmiare e utilizzare l’importo non erogato come credito al pagamento successivo.

Come cercare parcheggio con MooneyGo

Analogamente ad altri servizi, il sistema di parcheggio e pagamento di MooneyGo è semplicissimo. Prima di tutto è necessario cercare un parcheggio compatibile segnato sull’app o sulle insegne presenti generalmente sui totem stessi, impostare la sosta (tempo di sosta), selezionare il veicolo e gestire il pagamento.

A seconda della città in cui si troviamo a parcheggiare potrebbe essere necessario esporre il talloncino, disponibile sul sito ufficiale o direttamente nell’app, per segnalare agli ausiliari della sosta che si sta pagando con l’app.

Mobilità elettrica con MooneyGo

Parcheggiare lontano dal luogo di interesse può capitare a tutti e in questo caso esistono solo due opzioni: camminare fino al raggiungimento della meta oppure utilizzare una soluzione di micromobilità elettrica. Non è una opzione valida e adatta a tutti, tuttavia MooneyGo offre anche questa disponibilità e sulla mappa è possibile vedere i veicoli nei dintorni noleggiabili.

 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.