Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV...
Immagine di 3 dash cam da non perdere questo Black Friday, secondo 70mai 3 dash cam da non perdere questo Black Friday, secondo 70mai...

Con una mossa da 1 miliardo di dollari, BYD aggira i dazi dell'Europa

BYD intende costruire una fabbrica di auto elettriche in Turchia per evitare i nuovi dazi sulle importazioni.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/07/2024 alle 08:54
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il gigante cinese dell'auto BYD sta valutando di espandere la sua produzione di veicoli elettrici in Turchia, come riportato dall'agenzia Bloomberg. Questo piano seguirebbe la già annunciata costruzione di uno stabilimento in Ungheria, progettato per essere operativo nel 2026. La scelta della Turchia, strategica per la sua posizione tra Europa e Asia, mira a evitare i pesanti dazi doganali imposti dall'Unione Europea sulle importazioni automotive dalla Cina.

Secondo fonti anonime del governo turco citate da Bloomberg, la nuova fabbrica potrebbe sorgere nella provincia di Manisa e comportare un investimento di 1 miliardo di dollari. Benché i dettagli sui modelli che verranno prodotti e la capacità produttiva rimangano confidenziali, si prevede che le operazioni possano avere un impatto significativo sul mercato europeo.

Immagine id 16597

L'iniziativa appare come una risposta alle politiche tariffarie dell'UE, che recentemente ha introdotto una tassazione addizionale del 17,4% sui veicoli importati dalla Cina, che si aggiunge al preesistente dazio del 10%. Di conseguenza, la mossa di BYD potrebbe offrire un notevole vantaggio competitivo, consentendo all'azienda di offrire i suoi prodotti a prezzi più concorrenziali.

Uno dei modelli che potrebbe beneficiare di questo nuovo assemblaggio europeo è la BYD Seagull, una vettura elettrica economica che l'azienda prevede di lanciare anche in Italia dal prossimo anno. La scelta di produrre in Turchia si colloca in un contesto di rinnovato interesse per l'integrazione economica tra Ankara e Pechino, seguita a un incontro tra il presidente turco Recep Tayyair Erdogan e il presidente cinese Xi Jinping, che ha visto la ritirata di precedenti piani tariffari analoghi da parte della Turchia.

Fonte dell'articolo: insideevs.it

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

3 dash cam da non perdere questo Black Friday, secondo 70mai

Sponsorizzato

3 dash cam da non perdere questo Black Friday, secondo 70mai

Di Dario De Vita
Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV
3

Automotive

Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV

Di Tommaso Marcoli
Duotts E26: la e-MTB dal design cangiante e prestazioni potenti

Sponsorizzato

Duotts E26: la e-MTB dal design cangiante e prestazioni potenti

Di Dario De Vita
Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.