Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2? Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?...

Dal 2050 a Milano non ci saranno più auto, neanche elettriche

Nonostante la transizione alla mobilità elettrica, definita come più green e sostenibile, tra i desideri dell'assessora Elena Grandi dei Verdi ci sarebbe il desiderio di eliminare del tutto le automobili.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 14/12/2021 alle 14:10

Elena Grandi, assessora all’Ambiente del Comune di Milano, ha dichiarato in una intervista al “Corriere della Sera” senza remore che l’amministrazione meneghina non vuole le auto elettriche. Ad essere più precisi, il Comune di Milano non vuole semplicemente le elettriche ma più in generale qualsiasi auto. L’obiettivo di massima è quello di avere, entro il 2050, una città totalmente priva di mobilità su quattro ruote; le alternative saranno date dal trasporto pubblico e dalla micromobilità elettrica.

In aggiunta, nel corso dei prossimi anni verranno presi una serie di provvedimenti per rendere la vita degli automobilisti quasi impossibile come, ad esempio, zone a 30 km/h ovunque, piste ciclabili e blocchi del traffico. Una strategia che però sembra andare quasi in controtendenza all’amministrazione Sala che, proprio di recente, ha definito come più possibile la realizzazione di un nuovo stadio che richiederà, per forza di cose, l’utilizzo di un’autovettura.

Le limitazioni maggiori saranno principalmente nel centro cittadino, quello al momento “protetto” dall’Area C, lasciando quindi una più libera circolazione nelle restanti zone, tra cui l’Area B. Libera si, ma fino ad un certo punto, in quanto sappiamo che l’Area B, a partire dal 1 ottobre 2022, sarà bandita a tutte le vetture diesel dotate di propulsore Euro 5. Insomma, l’auto è il nemico numero uno da combattere e poco importa se al momento è un mezzo fondamentale per alcuni spostamenti come fare la spesa o portare i propri figli a scuola. Mentre nel centro città l’automobile rappresenta più un lusso che una reale utilità complice un servizio di trasporti pubblico più sviluppato e affidabile, nelle zone periferiche è una vera necessità e può essere che, in futuro, questo aspetto non venga preso così in considerazione dalla giunta comunale.

Il futuro? In aggiunta alla mobilità più green, tra le intenzioni dei Verdi sembra ci sia il desiderio di sviluppare più concretamente il car sharing, servizio che nell’ultimo periodo ha subito una forte impennata nelle adesioni.

audi-rsq3-173194.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 3
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.