Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...

Danimarca, proseguono le sperimentazioni per un riciclo al 100% delle pale eoliche

La Danimarca ha avviato lo studio di un innovativo progetto denominato CETEC per ottenere pale eoliche completamente riciclabili.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 19/05/2021 alle 14:00

La Danimarca ha avviato lo studio di un innovativo processo al fine di unire fonti rinnovabili ed economia circolare. Parliamo del progetto CETEC (Circular Economy for Thermosets Epoxy Composites), nato per ottenere pale eoliche completamente riciclabili. A tal proposito ribadiamo chele turbine eoliche sono attualmente riciclabili per circa l’85/90%, mentre la percentuale rimanente è composta dalle pale, realizzate in compositi termoindurenti, dunque in fibra di vetro ed altri elementi di rinforzo.

energia-rinnovabile-162009.jpg

Non a caso la realizzazione delle pale eoliche richiede l'utilizzo di tali materiali che garantiscono sia leggerezza che un'elevata resistenza. Questi rendono però inevitabilmente arduo il processo di separazione e di recupero a fine vita. La tecnologia di Vestas punta dunque a risolvere questi problemi, con il conseguente potenziale di essere utilizzata per il riciclo di componenti di aeroplani e auto.

Con l’aumento degli impegni globali per un futuro a zero emissioni, è assolutamente fondamentale garantire che l’industria eolica possa espandersi in modo sostenibile. Il che per Vestas include soddisfare l’ambizione di produrre turbine a rifiuti zero entro il 2040. Sfruttando questa nuova svolta tecnologica, il progetto CETEC rappresenterà una pietra miliare nel nostro viaggi verso l’obiettivo futuro, ha affermato Allan Korsgaard Poulsen, Responsabile Sostenibilità e Materiali avanzati presso Vestas Innovation and Concepts.

Il nuovo progetto cofinanziato dall’Innovation Fund Denmark (IFD), vede alla guida la presenza di grandi realtà industriali ed accademici, come il principale produttore al mondo di resina epossidica noto come Olin, il Danish Technological Institute e l’Università di Aarhus. Secondo quanto diffuso, i vari partner avranno tre anni di tempo per portare l'innovativa tecnologica di riciclo sul mercato.

energia-rinnovabile-162008.jpg
Il riciclaggio chimico dei materiali a base di resina epossidica consentirebbe di decostruire queste catene polimeriche altamente stabili in blocchi molecolari. Questi blocchi sono facilmente lavorabili e possono essere utilizzati per produrre nuova resina epossidica, che avrà la stessa qualità del materiale originale. Ottenendo in questo modo pale eoliche riciclabili al 100%, ha dichiarato Troels Skrydstrup, professore dell’Università di Aarhus.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Articolo 1 di 4
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.