Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo ...
Immagine di La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV...

Dodge Hornet: l'alter ego americano dell'Alfa Romeo Tonale arriva negli USA

Il nuovo Dodge Hornet è la versione americana dell'Alfa Romeo Tonale, ecco le varianti con cui il SUV arriverà negli USA dal 2023

Advertisement

Avatar di Davide Raia

a cura di Davide Raia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 23/08/2022 alle 10:00
Avatar di Davide Raia

a cura di Davide Raia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 23/08/2022 alle 10:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il nuovo Dodge Hornet è uno dei modelli con cui il gruppo Stellantis punta a rilanciare il marchio sul mercato nordamericano. Basta però una rapida occhiata per capire lo stretto legame esistente tra il nuovo SUV di casa Dodge e l'Alfa Romeo Tonale, il C-SUV di casa Alfa Romeo che ha fatto il suo debutto ufficiale lo scorso febbraio e che oggi è finalmente disponibile sul mercato italiano.

Non è un segreto, infatti, che il nuovo Dodge Hornet è stato sviluppato a partire dall'Alfa Romeo Tonale con l'obiettivo di sfruttare al massimo le sinergie tra i vari brand per ottimizzare i costi di produzione. Il nuovo Hornet debutterà sul mercato americano nel corso del 2023.

dodge-hornet-243397.jpg

Contestualmente all'arrivo del SUV Dodge, inoltre, ci sarà anche il debutto della versione americana dell'Alfa Romeo Tonale. I due modelli, prodotti nello stabilimento di Pomigliano d'Arco in provincia di Napoli, punteranno a target di clienti diversi ma arriveranno entrambi sul mercato nordamericano.

Il Dodge Hornet debutterà sul mercato in due varianti. La prima, Hornet GT, è dotata di un motore quattro cilindri turbo benzina da 2 litri in grado di erogare 268 CV e 400 Nm di coppia motrice. Questa versione è accreditata di una velocità massima di 225 km/h ed arriverà sul mercato con un prezzo di partenza di 30 mila dollari.

La seconda variante è la Hornet R/T. Si tratta della variante plug-in hybrid con motore quattro cilindri turbo benzina da 1.3 litri abbinato ad un motore elettrico per una potenza complessiva di 288 CV. Questa versione può percorrere fino a 56 chilometri in modalità a zero emissioni grazie alla batteria integrata da 15,5 kWh. Entrambe le motorizzazioni dovrebbero essere utilizzate anche dal Tonale negli USA.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli • 44 minuti fa
2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Sponsorizzato

2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Di Dario De Vita • 4 ore fa
Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Offerte e Sconti

Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.