Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025) Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)...
Immagine di Duotts E26: la e-MTB dal design cangiante e prestazioni potenti Duotts E26: la e-MTB dal design cangiante e prestazioni pote...

Ecco quando le auto elettriche costeranno come le termiche

La rapida discesa dei costi delle batterie accelera la competitività dei veicoli elettrici, avvicinandoli al prezzo delle auto tradizionali

Advertisement

Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/12/2024 alle 09:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La diminuzione dei prezzi delle batterie per veicoli elettrici sta accelerando oltre le aspettative, secondo un nuovo rapporto di BloombergNEF. Il calo dei costi del litio e di altre materie prime sta spingendo i prezzi delle batterie verso il basso, con una riduzione del 20% per kWh nel 2024.

Questo trend potrebbe portare alla parità di prezzo tra auto elettriche e a benzina entro il 2026, prima di quanto precedentemente previsto. I prezzi delle batterie sono scesi a 115 dollari per kWh, circa 110 euro, grazie a diversi fattori tra cui la riduzione dei costi dei componenti, la sovrapproduzione di celle e lo sviluppo di nuove tecnologie come le batterie litio-ferro-fosfato (LFP).

La Cina sta giocando un ruolo chiave in questa dinamica. Secondo BloombergNEF, "si prevede che la Cina da sola produrrà una quantità di celle per batterie sufficiente a soddisfare il 92% della domanda globale totale di 1,2 TWh per auto elettriche e per lo stoccaggio stazionario nel 2024". Questo sta esercitando una forte pressione al ribasso sui prezzi.

Immagine id 24801

I produttori cinesi sono riusciti a ridurre significativamente i costi di produzione nell'ultimo anno, costringendo i concorrenti più piccoli ad abbassare i prezzi e ridurre i margini per rimanere competitivi. Questa "corsa" all'abbassamento dei prezzi potrebbe accelerare notevolmente il raggiungimento della parità di costo tra veicoli elettrici e a combustione interna.

La rapida diminuzione dei costi delle batterie avrà probabilmente un impatto significativo sull'adozione dei veicoli elettrici nei prossimi anni. Con prezzi più competitivi, le auto elettriche diventeranno un'opzione sempre più attraente per un maggior numero di consumatori, potenzialmente accelerando la transizione verso la mobilità elettrica.

Tuttavia, è importante notare che la parità di prezzo non dipende solo dal costo delle batterie, ma anche da altri fattori come le economie di scala nella produzione di veicoli elettrici e le politiche governative di incentivazione. La continua innovazione tecnologica e l'ottimizzazione dei processi produttivi saranno cruciali per mantenere questo trend positivo nei prossimi anni.

Fonte dell'articolo: insideevs.it

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E26: la e-MTB dal design cangiante e prestazioni potenti

Sponsorizzato

Duotts E26: la e-MTB dal design cangiante e prestazioni potenti

Di Dario De Vita
Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi
Migliori monopattini elettrici (novembre 2025)

Guida all’acquisto

Migliori monopattini elettrici (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi
Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta)

Automotive

Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta)

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.