Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori calze da neve per auto (novembre 2025) Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)...
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025) Migliori wallbox (novembre 2025)...

ElbBlue è la prima nave alimentata a gas naturale sintetico

ElbBlue è la prima nave da container al mondo a viaggiare alimentata da gas naturale sintetico: il futuro dei trasporti marittimi potrebbe essere questo, carburanti sintetici che non emettono CO2.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 30/09/2021 alle 16:00

La nave da container ElbBlue, che naviga sotto la bandiera di Cipro, è la prima nave di queste dimensioni a essere stata modificata a livello meccanico per renderla compatibile con due tipologie di carburante; grazie alle modifiche apportate da MAN Energy Solutions, ElbBlue è stata la prima nave alimentata a gas naturale liquido (LNG).

Oggi ElbBlue, un tempo conosciuta come Wes Amelie, sta passando alla storia per un altro primato: proprio mentre scriviamo, la nave è in viaggio dopo essere partita da Brunsbüttel, in Germania, e si sta dirigendo verso San Pietroburgo, in Russia. La particolarità di questo viaggio sta proprio nel carburante utilizzato: per la prima volta infatti la ElbBlue sta viaggiando bruciando gas sintetico naturale (SNG) – un nome che pare un vero e proprio ossimoro. I serbatori della ElbBlue sono pieni di un mix di 20 tonnellate di gas naturale liquido e altrettante di gas sintetico naturale, e proprio grazie a questo speciale carburante le emissioni di CO2 saranno sensibilmente inferiori, andando a risparmiare ben 56 tonnellate nel solo viaggio verso San Pietroburgo.

foto-generiche-188768.jpg

Il gas naturale sintetico è un prodotto realizzato dalla ditta Kiwi, che possiede uno speciale impianto di produzione a Cloppenburg, in Germania. La compagnia utilizza l’energia eolica per produrre idrogeno verde, che a sua volta viene utilizzato in un processo di metanazione. Secondo Stefan Eefting, vice-presidente e capo di MAN PrimeServ, il futuro dei trasporti deve guardare con attenzione a queste soluzioni: sarà importante adattare al più presto i motori delle navi affinché possano utilizzare nuove tipologie di carburante, tra cui quelli sintetici che permettono di ridurre drasticamente le emissioni di CO2 nell’ambiente.

Ad oggi la produzione di gas naturale sintetico non è ancora commercialmente sostenibile, per il momento si è trattato soltanto di una dimostrazione; i costi di produzione del SNG sono tra le 3 e le 6 volte più alti rispetto ad una produzione di normale LNG.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori wallbox (novembre 2025)
Come scegliere la wallbox più adatta alle tue esigenze? In questa guida all'acquisto analizziamo le principali caratteristiche delle wallbox.
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Se vi recate raramente in montagna ma non volete necessariamente ricorrere alle catene da neve, le calze da neve sono un'ottima alternativa.
Immagine di Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori cavi USB type-C Android Auto (novembre 2025)
In questa guida abbiamo incluso i migliori cavi USB per Android Auto per rendere l'esperienza di guida più sicura e interattiva.
Immagine di Migliori cavi USB type-C Android Auto (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori adattatori Android Auto wireless (novembre 2025)
In questa guida vi presentiamo i migliori adattatori wireless per trasformare Android Auto cablato in wireless, rendendo l’uso in auto più comodo e sicuro.
Immagine di Migliori adattatori Android Auto wireless (novembre 2025)
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Compressore Xiaomi Mijia 2: offerta imperdibile a 31€ con coupon di 3€ incluso.
Immagine di Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.