Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Emissioni: Volkswagen acquista crediti green da tre startup di auto elettriche

Volkswagen acquista titoli "green" da tre startup di automobili elettriche per rispettare i limiti sulle emissioni di CO2 previste dalla comunità europea

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 19/01/2021 alle 15:00

I limiti stabiliti dalla comunità europea per le emissioni di CO2, potrebbero avere delle serie conseguenze sulla stabilità finanziaria di numerosi costruttori. Coloro che non rispetteranno la media di 95g di CO2/km per ogni automobile immatricolata, si vedranno costretti a sanzioni anche nell'ordine di miliardi di euro. Potenzialmente, una situazione esplosiva. Volkswagen è tra i più grandi fabbricanti di vetture al mondo, e tra quelli che, a causa della sua ampia gamma, rischia maggiormente di incorrere nella somministrazione di qualche multa.

volkswagen-id-3-132790.jpg

Per scongiurare la terribile ipotesi, il gruppo tedesco sta facendo affidamento su di un meccanismo, previsto dalla comunità europea, di acquisto di crediti verdi da altre società, più virtuose in materia ambientale e di emissioni. Secondo le indiscrezioni provenienti dalla Germania, Volkswagen avrebbe trovato un accordo con tre startup: Aiways, Levc e Next E.Go Mobile. Si tratta di tre realtà sostanzialmente poco conosciute in Europa e che attualmente potrebbero contribuire poco al raggiungimento dei limiti sulle emissioni.

Aiways è un'azienda cinese il cui ingresso nel mercato europeo è ancora in fase di programmazione; la Levc, il cui principale prodotto è rappresentato dai taxi londinesi a zero emissioni, ha da poco avviato il proprio ingresso nel mercato dell'Europa continentale; Next E.Go Mobile inizierà le proprie attività nei prossimi mesi, realizzando una piccola utilitaria elettrica, costruita in Germania sulla base della piattaforma MEB del gruppo Volkswagen.

volkswagen-taxi-milano-136757.jpg

Il meccanismo di acquisto di titoli virtuosi sarà valido sino al 2022. Volkswagen, nonostante gli ingenti investimenti per la mobilità elettrica, non riuscirà a rispettare i limiti imposti per il 2020, mancando la soglia per circa un grammo. Il mancato raggiungimento dell'obiettivo è in parte dovuto ai ritardi di consegna di ID.3. L'anno in corso dovrebbe offrire migliori garanzie di sviluppo, sia per l'aumento in termini di vendita di automobili elettriche, sia per i benefici che i crediti verdi porteranno all'attività aziendale di Volkswagen.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Dal 1° luglio la Constatazione Amichevole di Incidente diventa digitale: compilazione rapida e sicura direttamente da smartphone o PC
Immagine di La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.