Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...

Ferrari dimostra che l'ibrido è il futuro

Ferrari corre anche a livello di dati finanziari: risultati record grazie alle vendite delle supercar ibride.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 05/05/2023 alle 09:19

L'ibridazione funziona e a confermarlo sono i dati finanziari di Ferrari. Sebbene per i più radicali associare l'ibridazione (o elettrificazione) alle supercar potrebbe rappresentare una sorta di eresia, sembra che invece sia proprio quello che gli utenti desiderino.

Ferrari, infatti, ha chiuso il primo trimestre del 2023 con un fatturato di 1,429 miliardi di euro (+20,5%) e un utile netto di 297 milioni, grazie anche alla vendita di 3.567 auto (+9,7% rispetto all'anno precedente). Questo successo è stato ottenuto grazie ai modelli elettrificati, in particolare le Ferrari 296 GTB e GTS, che hanno rappresentato il 35% delle consegne insieme alla SF90 Stradale. Ferrari Purosangue, il "SUV" sportivo, ha visto un grande interesse da parte dei clienti, tanto da far riaprire gli ordini, ma le consegne sono previste solo per il 2026.

Il marchio di Maranello cresce e lo fa con i modelli alla spina, ma si prevede in futuro anche l'arrivo di una proposta completamente elettrica stimata per il 2025. Nonostante questa premessa, il Cavallino Rampante non crede solamente nell'elettrico ma anche nei carburanti sintetici: a questo proposito, Vigna, il CEO di Ferrari, ha ribadito che crede ancora nello sviluppo di motori endotermici (V12 compresi).

"Vogliamo dare ai nostri clienti maggiore libertà nella scelta del tipo di propulsore giusto e, quindi, abbiamo accolto con favore l'impegno Ue per consentire l'adozione di carburanti elettronici. Riteniamo che l'Ice (internal combustion engine, motore a combustione interna, ndr) abbia ancora un ruolo importante da svolgere anche in un mondo a zero emissioni di carbonio e, insieme ai nostri partner, stiamo studiando e valutando soluzioni che contribuiranno a ridurre le emissioni di CO2. [...] I carburanti elettronici possono già alimentare i nostri motori a combustione interna".

Cosa possiamo attendere in futuro? Secondo quanto riportato, nei prossimi anni giungeranno sul mercato diverse vetture o aggiornamenti di modelli esistenti. Si inizierà del Purosangue con tetto retrattile, per continuare con la SF90 Versione Speciale e probabilmente una nuova hypercar basata sulla meccanica della 499P che correrà la 24 Ore di Le Mans.

sf90-stradale-154451.jpg

Fonte dell'articolo: it.motor1.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Articolo 1 di 4
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.