Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2? Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?...
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...

La nuova Fiat 500 sarà ibrida e con il cambio manuale, una nuova best seller?

Sarà spinta dallo stesso propulsore della Panda Hybrid e seguirà lo stile della 500e; attesi quindi nuovi interni e un aggiornamento del look.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 07/06/2024 alle 08:37

La nuova versione ibrida della Fiat 500 è attesa sul mercato tra la fine del 2025 e l'inizio del 2026. Olivier François, amministratore delegato del marchio, e Francesco Morosini, responsabile di Fiat & Abarth Serial Life, hanno confermato la notizia a Quattroruote. Il modello sarà equipaggiato con lo stesso sistema propulsivo delle versioni precedenti come la Fiat Panda Hybrid e la 500 Hybrid, con necessarie revisioni per garantire maggiore efficienza e prestazioni.

Diventerà la nuova regina della città?
Il cuore della nuova 500 ibrida sarà il motore tre cilindri 1.0 FireFly, interamente prodotto in Italia. La base motrice sarà fabbricata a Termoli, mentre il cambio sarà realizzato a Mirafiori. Diversamente dal modello precedente, questo cambio sarà manuale a sei rapporti e non ci saranno versioni automatiche previste al lancio. La 500 ibrida sarà spinta da una tecnologia di tipo mild hybrid e potrà contare su 70 cavalli di potenza e 95 Nm di coppia, accelerando da 0 a 100 km/h in circa 14 secondi e raggiungendo una velocità massima di poco inferiore ai 170 km/h.

Novità anche a livello estetico, dove si prevede infatti un facelift consistente e sarà costruita sulla piattaforma Stla City, utilizzata per la Fiat 500e. Oltre alle modifiche alla scocca, ci saranno importanti aggiornamenti agli interni, specialmente per integrare il nuovo comando per la trasmissione manuale. L'aggiornamento includerà anche elementi estetici e tecnologici, progettati per migliorare sia l'aspetto che la funzionalità del veicolo.

In termini di prezzo, la Fiat 500 ibrida sarà commercializzata con un costo base che si prevede possa essere attorno agli 18.500 euro, leggermente superiore rispetto alla precedente 500 Hybrid (17.700 euro). Questo incremento di prezzo riflette l'introduzione di sistemi di assistenza alla guida (ADAS) e altre dotazioni di sicurezza che non erano presenti nel modello uscente. La commercializzazione è prevista almeno fino al 2029, garantendo così un impegno a lungo termine nella proposta ibrida della popolare vettura italiana.

La Fiat 500 è una delle auto più vendute in Italia e siamo sicuri che questo modello, aggiornato e rinnovato seguendo gli stilemi della variante elettrica, possa suscitare tantissimo interesse. Inoltre, con un eventuale piano di incentivazione il prezzo potrebbe scendere anche in misura importante, offrendo una base di acquisto ancora più interessante.

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.