Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Fiat 500e, debuttano sulla vettura i servizi di Amazon Alexa

Amazon Alexa arriva sulla Fiat Nuova 500 dando la possibilità di ottimizzare l'esperienza del guidatore grazie a tutti i servizi dedicati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 31/12/2020 alle 09:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:52

I servizi vocali di Amazon Alexa sono da ora disponibili sulla nuova Fiat 500 elettrica. La collaborazione tra Fiat Chrysler Automobiles e Amazon è inevitabilmente una partnership strategica che punta allo sviluppo di inedite tecnologie e conseguenti servizi per l'auto connessa.

fiat-500e-135208.jpg

Non a caso, Alexa è un servizio vocale intelligente basato su cloud e con semplici comandi vocali, con cui è possibile parlare all’interno dell'auto connessa. I passeggeri potranno pertanto chiedere ad Alexa di riprodurre brani musicali preferiti, ascoltare ed essere aggiornati sulle notizie, verificare le condizioni meteo o accedere a tante altre funzionalità disponibili. L’esperienza vocale di Alexa fa dunque parte di un ampio investimento di FCA, che permetterà agli utenti di utilizzare l'assistente virtuale all’interno del veicolo, offrendo un’esperienza vocale personalizzata e uniforme tra tutti i dispositivi in possesso a casa e in auto.

fiat-500e-135210.jpg

Tuttavia, la nuova integrazione proposta nell’ambito dei servizi Uconnect offerti da Fiat Chrysler è la prima resa disponibile per i clienti nel territorio italiano. Mentre l’implementazione dei nuovi modelli riguarderà anche Stati come Austria, Francia, Germania, Spagna, Regno Unito a partire dal 2021.

La Nuova 500 è la prima auto FCA nata 100% elettrica. Oltre ad essere una vera e propria icona dal 1957, la terza generazione della Fiat 500 vuole anche imporsi come benchmark per la tecnologia del prossimo decennio, abbinando uno stile unico a livello di connettività d’avanguardia. Oltre ad essere semplice e intuitiva, la Nuova 500 ci regala anche la ciliegina sulla torta. L’assistente “virtuale” a bordo che risponde ai comandi dentro l’auto. Basta esclamare “Hey Fiat” e permette di comunicare in tempo reale con i sistemi di domotica, ascoltare musica e altro ancora. In questo modo, è possibile restare sempre connessi e guidare nella massima sicurezza. Collaborare con Amazon e portare Alexa a bordo è stata la scelta più naturale per Fiat - ha dichiarato Luca Napolitano, Responsabile della regione EMEA per i marchi Fiat, Lancia e Abarth.

fiat-500e-135207.jpg

È chiaro dunque che l'obiettivo raggiunto dell’integrazione di Alexa nella suite di servizi Uconnect ha reso possibile l'approfondimento dell’esperienza utente portando l'assistente personale intelligente direttamente nel veicolo al fine di offrire ai clienti un’esperienza decisamente più avanzata e ottimizzata.

La Fiat Nuova 500 è la soluzione perfetta. In grado di offrire le tecnologie d’avanguardia in-cabin che gli automobilisti si aspettano. Senza peraltro perdere la sua natura inconfondibile di city car iconica. I clienti FCA amano già utilizzare Alexa in casa. Ora possono portarla dovunque, facilitando più che mai la navigazione, restando connessi. Senza rinunciare ai momenti di svago, ma rimanendo sempre concentrati sulla strada davanti a loro“- queste le parole di Ned Curic, vicepresidente di Amazon Alexa Automotive.
Il nuovo Echo di 4° generazione è disponibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Dal 1° luglio la Constatazione Amichevole di Incidente diventa digitale: compilazione rapida e sicura direttamente da smartphone o PC
Immagine di La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.