Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

FlixBus, entro il 2024 arriveranno i primi autobus a idrogeno

FlixBus sarebbe coinvolta nel progetto che prevede lo sviluppo di autobus a lunga percorrenza Feul Cell ad idrogeno entro il 2024.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 12/11/2021 alle 16:07

Importanti progetti per il futuro della mobilità stanno interessando FlixMobility, nonché la società che opera con FlixBus. Infatti, l'intento sarebbe quello di produrre i primi autobus a lunga percorrenza Feul Cell ad idrogeno e, tale progetto, dovrebbe concretizzarsi entro il 2024. Motivo per il quale, la società tedesca, è stata coinvolta - insieme a Freudenberg e ZF - nel progetto chiamato HyFeelt. Innanzitutto sarà necessario mettere a punto un sistema a celle a combustibile appositamente sviluppato per gli autobus che percorrono lunghe distanze. Così facendo, si andrebbe incontro ad una notevole diminuzione delle emissioni inquinanti che derivano proprio da questo settore.

flixbus-ful-cell-197501.jpg

A tal proposito, un compito fondamentale dovrà essere svolto da Freudenberg, che si occuperà dello sviluppo dell'innovativo sistema. Subito dopo, sarà necessario testare tale sistema Fuel Cell su un prototipo. A questo punto, entrerà in gioco FlixBus. Infatti, sarà la società in questione a svolgere questo importante test. Dunque, FlixMobility sembra essere convinta che la soluzione Fuel Cell possa rappresentare una svolta, di fondamentale importanza, per i veicoli di trasporto passeggeri a lunga percorrenza. Ovviamente, sino ad oggi, sono stati prodotti altri autobus ad idrogeno. Tuttavia, questi ultimi, vengono maggiormente utilizzati all'interno delle città.

Per questo motivo, la società tedesca, ha pensato ad una novità che potesse coinvolgere lo stesso tipo di mezzi ma che circolano al di fuori dei centri urbani. Nell'arco di un anno, gli autobus FlixBus, effettuano viaggi di circa 200 mila km, più di 1.000 km in un giorno. Per FlixMobility la soluzione Fuel Cell può migliorare il settore dei trasporti, dal punto di vista della sostenibilità inoltre, tale sistema, garantisce una buona autonomia ed un rifornimento molto rapido. Dunque, in futuro, i tradizionali autobus di FlixBus - oggi a diesel - potrebbero essere rimpiazzati con quelli Fuel Cell. Ovviamente, con l'utilizzo di celle a combustibile verrà impiegato l'idrogeno verde, motivo per il quale sarà necessario per l'azienda collaborare con diverse società che operano nel settore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #4
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
  • #5
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #6
    AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.