Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Londra, debutta la prima flotta di autobus a idrogeno

Grazie ad un investimento di ben 6 milioni di sterline la città di Londra avrà a disposizione una flotta di 20 autobus fuel cell.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 28/06/2021 alle 15:04 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:14

Grazie ad un investimento di ben 6 milioni di sterline la città di Londra ha messo a disposizione degli utenti una flotta di 20 autobus fuel cell, andando cosi ad affiancare l'attuale flotta di 500 mezzi full electric già presenti e operativi. Un nuovo passo avanti dunque per la capitale inglese che punta alle zero emissioni e a diventare, di conseguenza, una delle metropoli più green del mondo.

La mobilità elettrica sta crescendo in modo esponenziale in tutto il mondo se consideriamo che l’elettrificazione comporterà pian piano un cambio di paradigma non solo per le autovetture ma anche per tutte le altre tipologie di trasporti, tra cui veicoli a due ruote, autobus, veicoli commerciali leggeri e pesanti.

autobus-a-idrogeno-170888.jpg

Costruiti dalla società Wrightbus in collaborazione con Luxfer, i 20 autobus fuel cell a due piani entrano a far parte del piano della città al fine di raggiungere la completa decarbonizzazione del trasporto pubblico di Londra. Non a caso,i nuovi autobus andranno ad ampliare la flotta dell'azienda responsabile dei trasporti locali, la Transport for London (TfL), e saranno in servizio nella linea 7, tra East Acton e Oxford Circus.

Il nostro investimento in questi autobus a idrogeno ci aiuta non solo a ripulire l’aria di Londra, ma sostiene i posti di lavoro e le economie locali in tutto il Regno Unito, ha Commentato con entusiasmo il sindaco.

Secondo quanto diffuso, i nuovi autobus a idrogeno possono essere riforniti in soli 5 minuti nella stazione di rifornimento della società danese, Nel Hydrogen, mentre a produrre l'idrogeno sarà lo stabilimento di Air Liquide situato a Runcorn. La stessa Wrightbus ha inoltre reso noto che i veicoli possono fare un pieno con 25 chilogrammi di H2 in soli 10 minuti, raggiungendo un’autonomia di 400 chilometri circa.

autobus-a-idrogeno-170889.jpg

Nel nostro Paese è la città di Bolzano ad aver dato il via un piano di transizione che punta dunque ad azzerare le emissioni di CO2 grazie all’introduzione di nuovi veicoli green: il recente avvio dei lavori per la nuova stazione di rifornimento di idrogeno per autobus, vedrà nei prossimi mesi anche l’introduzione di dodici nuovi mezzi a idrogeno che si aggiungeranno alla flotta della società di trasporto pubblico locale.

Siete alla ricerca di un nuovo monopattino elettrico? Vi proponiamo il Ducati Pro 1 Evo da 350 W e 25 km di autonomia, disponibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
51
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.