Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Ford Bronco arriverà in Europa nel 2023

Ford Bronco arriverà in Europa verso la fine del 2023 in alcuni mercati selezionati: gli appassionati di fuoristrada hanno di che gioire.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 05/07/2022 alle 14:00

Ford ha annunciato l'intenzione di portare anche sul mercato europeo la nuova Ford Bronco, fuoristrada dalle capacità estreme e che può vantare un concentrato di tecnologia assolutamente invidiabile, che le permette di affrontare ogni tipo di terreno in fuoristrada.

Nel 2020, dopo 25 dall'ultimo modello, Ford ha riportato sul mercato americano la Bronco e tra qualche mese - si parla della fine del 2023 - avremo occasione di vederla anche in Europa, solo in alcuni mercati selezionati.

Pensata espressamente per il fuoristrada, la nuova Bronco può vantare alcune caratteristiche particolari che fanno molta gola agli appassionati di off-road: per esempio, la Bronco è dotata non solo di un hard top removibile, ma anche di portiere facilmente removibili grazie al peso ridotto - e una volta rimosse le portiere dove le metti? Ovviamente nelle borse dedicate che Ford fornisce insieme all'auto. Ford afferma che è sufficiente un singolo attrezzo per smontare le portiere, e che l'intero lavoro può essere compiuto in soli 8 minuti. In questo modo di aumenta drasticamente la visibilità durante le sessioni di fuoristrada, e si offre al proprietario un ulteriore possibilità di personalizzazione della propria auto.

ford-bronco-il-ritorno-di-un-mito-per-il-fuoristrada-104023.jpg

Paraurti, griglia anteriore e passaruota sono tutti facilmente removibili e sostituibili con modelli aftermarket, perché Ford sa che in fuoristrada quelli sono gli elementi che più facilmente si rovinano o vengono letteralmente strappati via dall'auto: rendendo semplice la rimozione dei passaruota, Ford si è messa nei panni dell'utente medio della sua nuova Bronco.

La nuova Ford Bronco è dotata di sospensioni HOSS (High-Performance Off-Road Stability Suspension) realizzate con bracci indipendenti dotati di molle elicoidali a lunga escursione che permettono di ridurre il peso non sospeso del 20%; al posteriore c'è un assale a 5 bracci con molla a taratura variabile, supportato da ammortizzatori che assorbono gli urti più importanti.

Non manca anche la tecnologia, con il Terrain Management System, un sistema computerizzato che modifica il comportamento dell'auto in base alle condizioni del terreno. Oltre alle classiche modalità di guida per le strade asfaltate, sono presenti le modalità Mud/Ruts, Sand e Baja dedicate invece al fuoristrada.

ford-bronco-il-ritorno-di-un-mito-per-il-fuoristrada-104026.jpg

E sotto al cofano? Ford offre 2 diverse motorizzazioni a benzina, un quattro cilindri Ecoboost da 2.3 litri in grado di erogare 270 cavalli, e il V6 EcoBoost da 2.7 litri da 310 cavalli di potenza. In entrambi i casi si può abbinare un cambio manuale a 7 rapporti o un cambio automatico SelectShift a 10 rapporti.

Come anticipato, l'arrivo della nuova Ford Bronco sul mercato europeo è atteso verso la fine del 2023.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.