Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Ford inarrestabile sull'elettrico, svelato anche il furgone E-Transit

Ford E-Transit, la versione elettrica del furgone più venduto arriverà il prossimo anno e promette costi di manutenzione inferiori rispetto alle versioni attualmente in commercio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 19/11/2021 alle 16:11

Il marchio dell’Ovale Blu ha iniziato ad elettrificare le proprie vetture ormai da diverso tempo, partendo dai “gioielli di famiglia” del settore automotive, con Mustang Mach-E prima e F-150 Lightning adesso, fino ad arrivare anche ai veicoli commerciali come il famosissimo Transit. Il settore dei veicoli commerciali, per Ford, è sempre più importante e sia in Europa sia in Italia è uno dei marchi più competitivi. L’azienda americana ha intenzione quindi di continuare a crescere con un target ben preciso; superare Fiat in Italia e guadagnare la prima posizione.

ford-e-transit-199226.jpg

Per progettare E-Transit, gli ingegneri Ford ha preso di riferimento il cliente ideale che generalmente sceglie questa tipologia di veicolo, ovvero chi segue sempre percorsi pianificati, con fermate frequenti, percorre circa 160 km al giorno e ha periodi di inattività magari notturni. Da questi dati è nato Ford E-Transit, il nuovo furgone completamente elettrico e disponibile con due step di potenza da 135 kW (184 CV) o 198 kW (269 CV), entrambi con batteria da 68 kWh, con un’autonomia di 317 km secondo il ciclo WLTP. Il motore è posizionato sull’asse posteriore mentre il pacco batteria, sigillato in uno scatolato strutturale, è inserito sotto al telaio e opportunamente protetto lateralmente. La ricarica in corrente alternata è di 11 kW, mentre in continua può arrivare sino a 115 kW con connettore CCS.

Nonostante il target di utilizzo, l’abitacolo è accogliente e ricco di tutti quei sistemi che si possono facilmente ritrovare a bordo delle vetture di casa Ford; spicca un ampio display da 12” con software SYNC4 di serie, sistemi di assistenza alla guida, con avviso e auto mantenimento di corsia, pre-collision assist, riconoscimento pedoni e cruise control. Nonostante la presenza della batteria, non ci sono particolari differenze per il volume di carico che offre una capacità compresa tra 9,5 e 15,1 metri cubi con una portata lorda massima di 1.758 Kg (2.090 Kg nella versione chassis).

Ford ha inoltre inaugurato un servizio di personalizzazione dei veicoli commerciali, che punta a volerli rendere unici e riconoscibili. Ford E-Transit arriverà nel corso del 2022 e nel 2023 sarà seguito dalla gamma custom completamente elettrica. I prezzi di listino per il mercato italiano partono da 47mila euro per la versione Chassis 350 L3 (184 CV) fino ad arrivare a 51.250 euro per Van DC 390 L3H2. La garanzia sulla batteria è di 8 anni o 160mila km.

ford-e-transit-199225.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.