Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Anche Xiaomi ha le sue batterie a stato solido Anche Xiaomi ha le sue batterie a stato solido...
Immagine di Alla gente non interessano più i motori, secondo Ford Alla gente non interessano più i motori, secondo Ford...

Ford Mustang Mach-E supera le vendite del modello a benzina

La Mustang Mach-E ottiene altri successi negli Stati Uniti e in Norvegia, superando i modelli tradizionali nell'aspetto che conta di più: le vendite.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 04/07/2021 alle 10:59

In tanti dubitavano dell'intero progetto ma sembra che Ford abbia fatto centro con la sua Mustang Mach-E. Il mese scorso, per la prima volta nella storia, la versione elettrica dello storico marchio sportivo USA ha superato nelle vendite i modelli tradizionali a benzina. Si tratta di 2.465 veicoli consegnati a giugno, contro i 1.945 del mese precedente. Numeri non certo clamorosi, ma potrebbero segnare l'inizio di una netta inversione di tendenza nelle scelte degli americani.

ford-mustang-mach-e-vendite-giugno-2021-172147.jpg

Una scelta che diventerà quasi un obbligo per gran parte dei produttori di auto, visto che motori come il celebre V8 sono destinati ad andare in pensione (causa emissioni e relative leggi sulla circolazione). Ma questi annunci confermano che il pubblico di massa, oltretutto americano, non si preoccupa più di tanto della tradizione o del rombo del motore. La Mustang Mach-E, infatti, ha ben poco a che spartire con il modello tradizionale, iniziando dall'estetica in stile SUV.

ford-mustang-mach-e-vendite-giugno-2021-172148.jpg

Un dato simile a quello statunitense arriva, sul fronte europeo, dalla Norvegia ed è relativo a maggio. Anche in questo caso, la Mustang Mach-E ha superato le vendite del modello a benzina conquistando il 10% del mercato nell'intero paese (davanti a Toyota e Skoda). Si parla comunque di 1.384 auto, solo un primo passo verso l'addio a diesel e benzina. Un traguardo che la Norvegia vuole superare per prima, bloccando le vendite di auto a motore termico entro il 2025.

ford-mustang-mach-e-vendite-giugno-2021-172149.jpg

Tornando alla Mustang Mach-E, se il cammino verso il superamento della storica antenata è ancora lungo, la strada intrapresa sembra quella giusta. Lo stesso modello aveva già infastidito Tesla nei mesi scorsi, segno che Ford ha forse trovato la soluzione giusta all'enigma EV. Naturalmente, l'ultima parola arriverà dai dati di vendita, considerando che la Mustang originale è ancora una specie di simbolo per gli Stati Uniti. Un simbolo che potrebbe diventare molto più silenzioso nei prossimi anni, con buona pace degli imitatori di Steve McQueen.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Vendete draghi su Etsy? Potete cominciare a cambiare lavoro
  • #4
    Huawei si prepara a colpire NVIDIA dove fa più male
  • #5
    Quanto serve spendere per un robot aspirapolvere nel 2025?
  • #6
    La nuova CPU di Intel torna al passato per sfidare AMD
Articolo 1 di 5
Alla gente non interessano più i motori, secondo Ford
Ford conferma il declino dell'interesse per i motori: i consumatori oggi non considerano più il motore a combustione come elemento distintivo dell'auto
Immagine di Alla gente non interessano più i motori, secondo Ford
11
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Anche Xiaomi ha le sue batterie a stato solido
Xiaomi entra nel mercato delle batterie allo stato solido: 1.200 km di autonomia e ricarica ultra-rapida di 800 km in soli 10 minuti
Immagine di Anche Xiaomi ha le sue batterie a stato solido
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'ultimo dei car guys: perché le dimissioni di de Meo sono un problema
La svolta al vertice del gruppo Renault è una decisione inaspettata che segnala la potenziale fine di un'era: quella dei "car guys" al comando
Immagine di L'ultimo dei car guys: perché le dimissioni di de Meo sono un problema
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Debutta il sistema di cambio batterie Mitsubishi a Tokyo
Mitsubishi, Ample e Yamoto Transports collaborano per lanciare una rete innovativa di sostituzione batterie per auto elettriche in Giappone
Immagine di Debutta il sistema di cambio batterie Mitsubishi a Tokyo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Una Tesla a guida autonoma si blocca sui binari
Una Model 3 a guida autonoma rimane bloccata sui binari e viene colpita da un treno a Sinking: incidente ferroviario con danni lievi al veicolo elettrico
Immagine di Una Tesla a guida autonoma si blocca sui binari
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.