Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Ford svela E-Tourneo Custom, 100% elettrico e fino a 8 posti

Ford E-Tourneo Custom è il nuovo furgone elettrico di Ford dedicato al trasporto persone: fino a 8 posti e 214 cavalli, autonomia di 300+ km.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 24/11/2022 alle 14:00

Ford Pro ha svelato il nuovo furgone 100% elettrico E-Tourneo Custom, il top di gamma per quanto riguarda il mercato dei furgoni dedicati al trasporto passeggeri; E-Tourneo Custom è realizzato sulla base di una piattaforma di nuova generazione progettata ad hoc per questo segmento del mercato, ed è spinto da un powertrain 100% elettrico accoppiato a una batteria capace di offrire fino a 370 km di autonomia con una sola carica.

auto-generica-257490.jpg

Ford E-Tourneo Custom è in produzione nella fabbrica Ford di Kocaeli, in Turchia, e le prime consegne sono attese a metà del 2023: il furgone elettrico dell'ovale blu potrà vantare diverse funzionalità da primo della classe, come il sistema di configurazione dei sedili modulari basato su binari, le porte laterali elettriche con apertura senza mani, il sistema audio Bang & Olufsen, la Digital Key che permette di accedere al furgone utilizzando il proprio smartphone, il tetto panoramico in vetro e tanto altro ancora.

Nascosta lungo il pianale del mezzo abbiamo una batteria da 74 kWh che sfrutta la stessa tecnologia delle celle utilizzate per il Ford F-150 Lightning, mentre il motore elettrico da 160 kW (214 cavalli) è pensato per offrire confort e prestazioni, anche in modalità di guida One Pedal che evita l'utilizzo del freno e rende la guida ancora più fluida e rilassante.

auto-generica-257489.jpg

La ricarica della batteria può avvenire in corrente alternata fino a 11 kW, o in corrente continua fino a 125 kW: in questo secondo caso ci vogliono 41 minuti per ricaricare il pacco batterie dal 15 all'80%, mentre in soli 5 minuti si possono aggiungere 38 km di autonomia. Per chi si trova a bordo, invece, Ford ha pensato alla tecnologia Pro Power Onboard: nell'abitacolo sono presenti diverse prese elettriche con potenza massima di 2,3 kW pensate per alimentare i vari dispositivi digitali, attrezzature da campeggio o per lo sport.

Oltre alla versione 100% elettrica, Ford proporrà il Tourneo Custom in una versione con trazione integrale con motori termici, utile a chi lo utilizza in condizioni metereologiche avverse o a chi vuole avventurarsi anche dove non c'è più asfalto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.