Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Free To X, cresce la rete di ricarica autostradale

Inaugurate due nuove stazioni Free-to-X in autostrada: al via la stazione di ricarica di Secchia Est (A1 Milano-Bologna) e Giove Ovest.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 14/03/2022 alle 17:02

Inaugurate due nuove stazioni Free-to-X in autostrada: lo scorso 10 marzo è stata inaugurata una stazione di ricarica a Secchia Est (A1 Milano-Bologna) e a Giove Ovest (A1 Firenze-Roma). Le nuove installazioni portano a 6 il numero di stazioni di ricarica ad alta potenza attivate dalla società di Autostrade per l’Italia.

I piani della società prevedono tuttavia l'attivazione di altre stazioni a Teano Ovest (Caserta, in direzione Sud), Brianza Nord (in A4, direzione Milano) e Arda Ovest (A1 nel piacentino, direzione sud) entro il mese di marzo. Successivamente, entro aprile, sarà la volta di due stazioni in Piemonte e due nel bolognese. Nello specifico, tutte le colonnine sono a ricarica ultra-rapida con due connettori CCS e uno CHAdeMO, con potenza fino a 300 kW e tempi di rifornimento promessi di 15-20 minuti circa.

auto-elettriche-cinesi-212646.jpg

Non dimentichiamo che il piano di ASPI prevede una vera e propria espansione che porterà alla dotazione in 100 aree di servizio lungo la rete autostradale di una stazione per la ricarica entro giugno del 2023. Entro il 2022 l'obiettivo sembrerebbe, invece, essere quello di dotare con il servizio di ricarica 50 aree di servizio.

Nei giorni scorsi avevamo, inoltre, parlato delle ultime novità riguardanti i piani di Aspi rese note dallo stesso amministratore delegato, Roberto Tomasi, nel corso di un’audizione davanti alle commissioni Ambiente e Trasporti della Camera. L'amministratore delegato ha reso noto che per giugno 2023 saranno ben 100 le aree di servizio con ricariche fast charge che consentiranno agli utenti di ricaricare la propria vettura in circa 15-20 minuti. Come richiedono le indicazioni europee, le colonnine saranno poi posizionate a 50 km l’una dall’altra. Secondo quanto diffuso, il piano di Autostrade per l'Italia prevede una somma che si attesta intorno ai 14,5 miliardi di euro, con circa 7 miliardi di attività di manutenzione per un volume complessivo di 21,5 miliardi che saranno realizzati nei prossimi 10 anni. Non a caso,  il piano di Aspi non punta solamente ad una rete di ricarica ampia ma inevitabilmente più efficiente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #3
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #6
    Xbox 360 subisce un nuovo update, avete capito bene
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Più di 1.400 km percorsi a bordo di questa GLC mi hanno convinto che il Diesel ha ancora molta strada da fare davanti da sé
Immagine di Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Land Rover studia una Defender elettrica "accessibile" da 4,5 metri come quarta variante della gamma per ampliare la mobilità off-road a zero emissioni
Immagine di Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.