Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2? Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?...
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...

Gomme M+S sulla moto? Sì, ma vietato andare sulla neve

Le gomme moto M+S, cosa sono veramente? Il chiarimento di ANCMA sul tema della sicurezza stradale in moto in inverno.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 27/10/2022 alle 16:00

Con una nota stampa diffusa nelle ultime ore, l'Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori, o ANCMA, ha voluto fare un importante chiarimento su un aspetto legato alla sicurezza stradale dei motociclisti, e di tutti gli altri utenti della strada, facendo luce su alcuni dettagli del mondo delle gomme da moto dotate di marchiatura M+S, quella che negli anni abbiamo imparato ad associare alle gomme da neve.

“La sicurezza stradale è da sempre al centro dell’attenzione di Assogomma” – afferma il suo Direttore, Fabio Bertolotti. “Oggi la filiera moto, rappresentata dalle Associazioni dei costruttori di moto e di pneumatici, nonché dei rivenditori specialisti di gomme, esprime un comune chiaro indirizzo a favore di tutti, motociclisti in primis, ricordando ancora una volta che i pneumatici sono l’unico punto di contatto tra qualsiasi veicolo ed il suolo e quindi la loro idoneità è imprescindibile se si vuole viaggiare sicuri.”

Come si diceva poc'anzi, negli anni la marchiatura M+S è diventata molto comune tra gli pneumatici invernali, oggi anche sulle moto: Mud & Snow, fango e neve, questo il significato della sigla che però nel caso del mondo delle due ruote può portare a un grave fraintendimento non solo dal punto di vista del rispetto del Codice della Strada, ma appunto anche da quello della sicurezza stradale - che come è sempre bene ricordare, ci riguarda tutti.

generica-ottobre-253279.jpg

Una doverosa premessa: il marchio M+S è un'autocertificazione del costruttore che viene riportata indistintamente su varie tipologie di pneumatici, dalle moto ai mezzi pesanti. Anche montando pneumatici M+S sulla propria moto, il Codice della Strada vieta espressamente l'utilizzo di motocicli e ciclomotori in caso di presenza di neve o ghiaccio sulla strada, e di nevicate in corso, nel cosiddetto "periodo di vigenza delle Ordinanze invernali", cioè il solito periodo che va dal 15 novembre al 15 aprile in cui è fatto obbligo di avere pneumatici invernali o catene a bordo (Direttiva del 16 gennaio 2013).

Giancarlo Veronesi, Presidente di Federpneus, chiude con un appello allo step finale della filiera, il rivenditore, che con poche semplici indicazioni ai propri clienti possono svolgere un significativo compito in termini di sicurezza stradale. Infine, ma non per ordine di importanza, la raccomandazione ai motociclisti: l'utente finale è sempre chiamato ad assicurarsi che la propria due ruote sia idonea alla circolazione, specialmente quando si tratta di un aspetto così importante come quello degli pneumatici. E comunque la multa, qualora vi fermassero sotto la neve, va dagli 85 ai 338 €.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.