Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Goodyear rinnova la gamma EfficientGrip e Vector, ecco le novità estive per il 2021

In occasione del cambio gomme estivo, Goodyear rinnova la gamma 2021 presentando tre nuovi modelli adatti ad una gran varietà di veicolo e stili di guida. Avete già scelto il vostro treno estivo?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 14/04/2021 alle 12:10 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:32

Il 15 aprile è ormai arrivato e pertanto è necessario, come tutti gli anni, smontare le gomme termiche e rimettere le estive; si tratta di un’operazione più che necessaria per garantire un’elevata sicurezza di bordo e non rischiare di prendere qualche sanzione dagli organi competenti. Naturalmente se avete a disposizione un treno di Quattro Stagioni questo discorso non è valido per voi, in quanto sono utilizzabili tutto l’anno purché ci siano i millimetri di tolleranza nel battistrada.

Se siete in attesa di far il cambio gomme e non sapete che cosa scegliere, Goodyear quest’anno propone tre modelli rinnovati dedicati principalmente ai possessori di SUV, a chi ricerca prestazioni e naturalmente a chi desidera avere uno pneumatico adatto a qualsiasi situazione.

goodyear-estate-2021-154156.jpg

EfficientGrip 2 SUV è uno pneumatico estivo ideato per le vetture a ruote alte. Come sappiamo i SUV popolano le nostre città da ormai diversi anni e non sorprende di certo scoprire che i produttori abbiano dedicato intere linee o modelli a questa specifica categoria di veicoli. Rispetto al precedente EfficientGrip SUV, Goodyear ha incrementato la vita complessiva della gomma riducendo eventuali danni legati agli shock termici. Lo spazio in frenata sul bagnato è stato migliorato ulteriormente inserendo un numero maggiore di scanalature necessarie per evacuare l’acqua presente sul manto stradale. Grazie all’aumento di superfice di contatto e a costolature più marcate, il produttore è riuscito ad aumentare anche le prestazioni su fondo asciutto. Questi pneumatici sono disponibili in ben 52 misure, dai 16 ai 22 pollici.

goodyear-estate-2021-154157.jpg

EfficientGrip Performance 2 è invece uno pneumatico adatto per le vetture con cerchi da 15 a 18 pollici, dedicato principalmente a quegli automobilisti che percorrono lunghe distanze nel periodo estivo. Le caratteristiche principali di queste gomme sono le elevate prestazioni in frenata, sia sull'asciutto che sul bagnato, e la capacità della gomma di non mutare in caso di condizioni stradali avverse. Rispetto al modello precedente, Goodyear ha migliorato l’evacuazione dell'acqua sul bagnato e incrementato la rigidità necessaria per uscire dalle manovre di emergenza. Questi pneumatici sono disponibili in un range di misure che vanno dalla 195/65R15 fino alla 255/50R21.

goodyear-estate-2021-154160.jpg

Vector 4Seasons Gen-3 sono gomme quattro stagioni dedicate a coloro che non utilizzano l’auto assiduamente in montagna e che quindi non hanno una reale necessità di adottare penumatici ad alte prestazioni dedicati ai fondali innevati e ghiacciati. Nonostante non siano specificatamente studiate per l’utilizzo invernale, grazie alla tecnologia Snow Grip garantiscono ugualmente buone prestazioni e aderenze anche su neve, fino al 5% in più rispetto al precedente modello. Se siete alla ricerca di un buon compromesso utilizzabile tutto l’anno e sicuro anche in condizioni di aquaplaning, Vector 4Seasons Gen-3 potrebbe essere un modello da prendere in esame. Questa variante è disponibile in un range di misure che vanno dalla 175/65R14 alla 215/45R20, mentre nella versione SUV andiamo dalla 215/65R16 alla 255/45R20.

Hai bisogno di un crick? Su Amazon è disponibile un kit portatile adatto a qualsiasi evenienza.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.