Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori calze da neve per auto (novembre 2025) Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)...
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025) Migliori wallbox (novembre 2025)...

Harley-Davidson LiveWire, l'eresia elettrica a due ruote è realtà

È finalmente disponibile la prima Harley-Davidson con motore elettrico. Si chiama LiveWire e utilizza motori Magneti Marelli fatti in Puglia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 09/11/2018 alle 12:25

I puristi si rassegnino, l'eresia di una moto Harley-Davidson elettrica è realtà: la LiveWire è infatti ormai parte del portfolio ufficiale del produttore statunitense, anche se sarà disponibile alla vendita solo nel nuovo anno. Uno dei tratti distintivi di un'Harley-Davidson, vale a dire il rombo del motore, andrà quindi perso su questo modello. Il produttore lo sa e ha deciso di tentare di trasformare il difetto in un pregio: "Il suono più forte che sentirai sarà il tuo cuore che batte", recita lo slogan.

Basterà a convincere gli aficionados del marchio? Probabilmente no, ma la LiveWire è pensata per attrarre una clientela nuova, più hi-tech e attenta all'ambiente, ma che sente comunque l'attrazione dello storico marchio. La storia ci dirà se l'operazione è vincente, nel frattempo vediamo cosa ci dicono i – pochi – dettagli tecnici sin qui disponibili.

harley-davidson-livewire-1-5757.jpg

Esteticamente anzitutto la LiveWire non è la solita Harley-Davidson, l'aspetto infatti è più quella di una naked o di una cafè racer se preferite, con la carenatura sul fanale anteriore e la seduta alta, integrata col parafango posteriore. Una soluzione comunque non del tutto estranea alla casa statunitense.

Questa impostazione più "stradaiola" è confermata anche dalla presenza di altri componenti di derivazione sportiva, come ad esempio il mono ammortizzatore Showa completamente regolabile o i freni anteriori Brembo con doppia pinza e quattro pistoncini. Tra le altre caratteristiche note troviamo trasmissione finale a cinghia, cerchi da 17 pollici e gomme Michelin Scorcher Sport 120/70 all'anteriore e 180/55 al posteriore.

Guarda su

Ovviamente trattandosi di un'elettrica, il pilota dovrà semplicemente accelerare, senza dover utilizzare la frizione e l'accelerazione è pressoché istantanea. Il serbatoio ovviamente ha una funzione esclusivamente estetica, mentre sotto al tappo c'è l'attacco per la ricarica elettrica. La strumentazione infine è digitale, tutti i dati sono infatti mostrati su un display LCD e l'utente potrà anche interfacciare il proprio smartphone per controllare da remoto i vari parametri.

Sconosciute invece al momento le caratteristiche del motore, soprattutto per quanto riguarda autonomia e velocità di punta. Il pacco batterie, dotato di alette di raffreddamento, si trova al posto del tradizionale motore a scoppio, mentre il motore elettrico vero e proprio è situato più in basso. Quest'ultimo sarà prodotto in Puglia, nello stabilimento Magneti Marelli di Bari. Una ben magra consolazione visto che l'azienda stessa è stata rilevata interamente dalla nipponica Calsonic Kansel poche settimane fa.

harley-davidson-livewire-2-5758.jpg

Come detto la LiveWire arriverà sul mercato nel 2019, a un prezzo ancora da definire, ma non sarà l'unica moto elettrica del produttore statunitense. Nei prossimi anni infatti Harley-Davidson introdurrà man mano nuovi modelli elettrici differenziando e completando la nuova gamma entro il 2022.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori wallbox (novembre 2025)
Come scegliere la wallbox più adatta alle tue esigenze? In questa guida all'acquisto analizziamo le principali caratteristiche delle wallbox.
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Se vi recate raramente in montagna ma non volete necessariamente ricorrere alle catene da neve, le calze da neve sono un'ottima alternativa.
Immagine di Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori cavi USB type-C Android Auto (novembre 2025)
In questa guida abbiamo incluso i migliori cavi USB per Android Auto per rendere l'esperienza di guida più sicura e interattiva.
Immagine di Migliori cavi USB type-C Android Auto (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori adattatori Android Auto wireless (novembre 2025)
In questa guida vi presentiamo i migliori adattatori wireless per trasformare Android Auto cablato in wireless, rendendo l’uso in auto più comodo e sicuro.
Immagine di Migliori adattatori Android Auto wireless (novembre 2025)
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Compressore Xiaomi Mijia 2: offerta imperdibile a 31€ con coupon di 3€ incluso.
Immagine di Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.