Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma...
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...

Harley-Davidson richiama la sua LiveWire per un problema software

Harley-Davidson richiama le LiveWire elettriche prodotte tra la fine del 2019 e l'inizio del 2020 per un problema al sistema di ricarica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 22/10/2020 alle 11:55

Harley-Davidson ha avviato una campagna di richiamo per tutte le LiveWire 2020 prodotte tra il 23 settembre 2019 e il 16 marzo 2020.

Il motivo del richiamo è legato a un problema di perdita di potenza che deriva dalla circuiteria di ricarica. Secondo le stime di Harley-Davidson circa l’1% delle moto soffre di problemi di interruzione di alimentazione, originati proprio dai circuiti di ricarica del sistema.

La compagnia contatterà tutti gli acquirenti nei prossimi giorni, per avvisarli qualora la loro LiveWire rientrasse tra quelle affette dal richiamo. E’ possibile organizzare un ritiro gratuito della moto presso la propria abitazione, qualora non si volesse guidare fino al concessionario ufficiale più vicino.

Per risolvere il problema sarà sufficiente applicare un aggiornamento al software della LiveWire.

harley-davidson-livewire-1-5757.jpg

I documenti ufficiali di richiamo recitano quanto segue:

Il software OBC (On-Board Charging System) potrebbe spegnere inavvertitamente l’alimentazione elettrica senza nessun tipo di avviso al pilota. In alcuni casi risulta poi impossibile riaccendere il veicolo, mentre in altri casi anche dopo aver riavviato il problema si ripete, facendo spegnere nuovamente la moto.

Purtroppo questo non è il primo problema incontrato dalla LiveWire, e non è nemmeno la prima volta che si tratta di un problema legato al sistema di ricarica. Alla fine del 2019 Harley-Davidson ha dovuto interrompere la produzione per diversi giorni, dopo aver notato un’anomalia su una singola moto.

harley-davidson-livewire-cover-5759.jpg

Nonostante i problemi riscontrati, la Harley-Davidson LiveWire resta un interessante player del mercato delle moto elettriche: la proposta di Harley è in grado di raggiungere i 235 km di autonomia nell’utilizzo cittadino, facendo da 0 a 100 in 3.5 secondi grazie ai 105 cavalli che il motore è in grado di erogare.

Il sistema di ricarica rapida della corposa batteria da 15.5 kWh permette di portare la batteria da 0 all’80% di carica in soli 40 minuti, mentre ci vogliono 60 minuti totali per arrivare al 100%. La batteria è prodotta da Samsung, ed è coperta da 5 anni di garanzia senza limite kilometrico.

In Italia il prezzo della Harley-Davidson LiveWire è fissato a 34.200 €.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 3
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
BMW X3 xDrive20d è un SUV elegante e concreto, dove tecnologia, efficienza e piacere di guida convivono senza eccessi. Il diesel resta una scelta sensata
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori dash cam (novembre 2025)
Scopri le videocamere per auto più affidabili, con video nitidi, funzioni avanzate e protezione continua per la tua sicurezza alla guida.
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.