Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Honda offrirà optional in abbonamento quasi come BMW

Sulla scia del modello di vendita di BMW, anche Honda offrirà un approccio analogo ma differente sotto diversi punti di vista.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 05/09/2022 alle 14:00
Qualche mese fa, alcuni acquirenti BMW non particolarmente attenti in Corea del Sud hanno erroneamente interpretato una funzionalità del configuratore, ipotizzando che BMW stesse offrendo una funzionalità, già pagata a caro prezzo, anche in modalità di sottoscrizione. BMW ha dovuto rapidamente rispondere alle centinaia di proteste per chiarire il modello di vendita e rincuorare quindi i consumatori di tutto il mondo. In sintesi, le funzionalità in abbonamento sono limitate alle novità, solo gli aggiornamenti aggiuntivi sono infatti offerti sotto forma di sottoscrizione, come una sorta di prova pre-acquisto.
 

Ora Honda, a distanza di qualche settimana, specifica che abiliterà un modello di vendita simile limitato però per le funzionalità abilitate ai dati poiché l'utilizzo dei dati non è gratuito. A questo proposito, Jay Joseph, vicepresidente di Honda, ha precisato ai microfoni di The Drive che alcune funzionalità, come l'avvio remoto AcuraLink di Acura, richiedono dati cellulari per funzionare e quindi richiederebbero un pagamento da parte del cliente. Ha inoltre aggiunto che le funzionalità di sicurezza, come quelle relative alla guida, saranno sempre disponibili come forma di pagamento classica, mentre gli utilizzi aggiuntivi dei medesimi sensori, come il parcheggio avanzato, saranno disponibili in abbonamento.  

Quindi l'hardware preesistente verrà, in effetti, utilizzato per offrire nuove funzionalità ai clienti, ma non richiederà di spendere ulteriore denaro per una funzionalità che è già stata pagata al momento dell'acquisto dell'auto. Come abbiamo spiegato all'inizio, questo è molto simile a ciò che comportano i servizi di abbonamento di BMW. 

Honda, come Stellantis e tanti altri, vede il potenziale di guadagno futuro in funzionalità aggiuntive a cui è possibile accedere tramite un abbonamento: "Possiamo aggiungere queste cose [ausili per il parcheggio] via etere, dopo l’acquisto. Possiamo aggiornarle. Possiamo immagina nuove funzionalità del genere. Pensiamo che l'opportunità risieda in questo tipo di pensiero". Prevediamo che le case automobilistiche continueranno a perfezionare le funzionalità esistenti utilizzando gli aggiornamenti OTA, ma quando una nuova funzionalità diventa disponibile e può essere trasmessa utilizzando questi stessi aggiornamenti, si presenta l'opportunità per Honda e altri di fare soldi. Non è escluso quindi che in futuro i produttori possano offrire una sorta di “DLC” dei propri modelli, contenuti da sbloccare previo una sorta di pagamento, in abbonamento o meno. 

honda-hr-v-prova-232767.jpg

Fonte dell'articolo: www.thedrive.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.