Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...

Hyundai al CES 2022 svela il futuro: la metamobilità

In occasione del CES 2022 Hyundai ha svelato la sua visione per la mobilità futura: moduli adattabili e scalabili adatti a tante situazioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 05/01/2022 alle 09:00

Il 2022 di Hyundai è iniziato in modo scoppiettante, e l’imminente inizio del CES 2022 a Las Vegas non farà altro che buttare altra carne sul fuoco: la compagnia coreana ha raccontato la sua visione per il futuro, di come l’integrazione con la robotica potrà migliorare sia il nostro mondo, sia il metaverso. Lo slogan che riassume l’approccio di Hyundai è ‘Expanding Human Reach’, che indica la voglia dell’azienda di ampliare la portata delle capacità umane.

Hyundai vuole introdurre il concetto di “Metamobility”, utilizzando la robotica per superare l’idea di movimento fisico, sfruttando le possibilità tecnologiche offerte dal metaverso per fare la differenza nel mondo reale. Hyundai si immagina un mondo in cui la distinzione tra le tipologie di mobilità del futuro saranno fortemente influenzate dall’utilizzo di robot, intelligenze artificiali e sistemi di guida autonoma, ed è proprio per questo motivo che la compagnia ha deciso di presentare i nuovi moduli Plug & Drive (PnD) e Drive & Lift (DnL), che offrono soluzioni all-in-one per la mobilità.

hyundai-mobed-207020.jpg

Tutto questo si riassume nel concetto di ‘Mobility of Things’ (MoT), sul quale Hyundai ha deciso di puntare con forza: i due moduli realizzati da Hyundai offriranno diverse applicazioni e saranno in grado di offrire nuove soluzioni di mobilità grazie alla grande flessibilità e scalabilità di cui sono capaci.

Il modulo Plug & Drive è dotato di sistemi di sterzata, frenata, trazione e gestione delle sospensioni completamente intelligente e autonomo; grazie al sistema sterzante utilizzato, le ruote possono girare su loro stesse all’infinito, permettendo quindi al modulo di girare su sé stesso di 360° stando sul posto, mentre i sensori LiDAR e le videocamere installate permettono al modulo PnD di muoversi autonomamente.

hyundai-mobed-207021.jpg

Il modulo potrà essere attaccato a oggetti di qualunque tipo, da un tavolo fino a dei container per il trasporto di merci, e sarà possibile personalizzare la configurazione del proprio modulo a seconda delle esigenze, in quanto PnD sarà espandibile e adattabile a tante situazioni, come mostrato proprio al CES dove sono state presentate delle possibili applicazioni: Personal Mobility, Service Mobility e Logistic Mobility.

hyundai-mobed-207018.jpg hyundai-mobed-207019.jpg

E’ difficile prevedere quale sarà il futuro della mobilità, ma una cosa è certa: Hyundai ha già grandi idee per innovare e rinnovare il modo con cui ci spostiamo e interagiamo con il mondo. Come anticipato in apertura, il CES 2022 di Las Vegas è ormai alle porte, inizierà domani 5 gennaio e si concluderà sabato 8 gennaio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #3
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #4
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #5
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #6
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Articolo 1 di 4
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.