Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Hyundai cambia look alla Santa Fe, il nuovo modello arriva l'anno prossimo

Con Santa Fe, Hyundai svela un SUV completamente rivisitato con nuovi stilemi e un abitacolo molto tecnologico.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 10/08/2023 alle 17:00

La Hyundai Santa Fe di quinta generazione è ora protagonista di nuovi dettagli diffusi dalla casa automobilistica di Seoul. Questo nuovo modello, che si presenta in modo radicalmente diverso rispetto alle versioni precedenti, farà il suo ingresso sul mercato europeo nella prima metà del 2024. Il design mantiene un aspetto robusto e squadrato, con dimensioni che raggiungono i 483 cm di lunghezza, 190 cm di larghezza e 172 cm di altezza, mentre il passo si ferma a 281 cm. Questa configurazione permette di offrire spazio per un massimo di 7 passeggeri, garantendo un elevato grado di comfort con numerose soluzioni altamente tecnologiche.

L'ampio spazio nell'abitacolo della nuova Hyundai Santa Fe ha permesso l'introduzione di alcune caratteristiche premium, tra cui il sedile del passeggero con funzione relax e poggiagambe. Nella configurazione a 6 posti (2+2+2), i sedili della seconda fila possono essere reclinati e offrire la possibilità di regolare l'angolo del cuscino, per garantire il massimo comfort. Per ottimizzare lo spazio nella console centrale, i controlli del cambio sono stati posizionati sul piantone dello sterzo e la zona liberata è stata occupata da un doppio pad di ricarica wireless ad alta velocità per gli smartphone.

generica-luglio-286167.jpg

generica-luglio-286164.jpg generica-luglio-286165.jpg generica-luglio-286166.jpg

La tecnologia svolge un ruolo chiave anche per garantire la sicurezza degli occupanti della Hyundai Santa Fe. Il veicolo è equipaggiato con una serie di funzioni di assistenza alla guida; ad esempio, in caso di ostacoli alla visuale posteriore, il sistema Digital Center Mirror permette al guidatore di visualizzare ciò che accade dietro il veicolo. Tra le novità anche Safe Exit Assist, un sistema che monitora l'avvicinamento di altri veicoli e, se necessario, blocca le porte per evitare situazioni pericolose per i passeggeri.

Per quanto riguarda il mercato europeo, la Hyundai Santa Fe offre due sistemi ibridi che seguono le opzioni del modello precedente. Entrambi utilizzano un motore 4 cilindri 1.6 turbo GDI: il primo è un ibrido completo con una potenza massima di 230 CV, mentre il secondo è un ibrido plug-in, con batterie ricaricabili, e una potenza di 265 CV. Entrambi sono abbinati a un cambio automatico a 6 rapporti che trasmette la potenza alle quattro ruote motrici.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.