Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Hyundai i20 N Rally1, arrivano le ibride al Rally di Monte Carlo

La Hyundai i20 N Rally1 si prepara a debuttare al Rally di Monte-Carlo: è la prima volta che auto ibride corrono nel mondiale WRC.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 19/01/2022 alle 17:00

Il mondiale WRC 2022 inizierà questa settimana con una delle sue tappe più famose e iconiche, il Rally di Monte Carlo. Al debutto quest’anno c’è la nuova categoria di auto Rally1 con propulsori ibridi, ai quali parteciperà anche il team Hyundai Motorsport, presente per la sua 9° stagione. Gli equipaggi coinvolti nel campionato, tutti a bordo della Hyundai i20 N Rally1, saranno 3: Thierry Neuville/Martijn Wydaeghe (#11), Ott Tänak/Martin Järveoja (#8) e Oliver Solberg/Elliott Edmondson (#2)

Hyundai punta a fare molto bene nella categoria Rally1, e vuole partire col botto già al Rally di Monte Carlo previsto per il weekend 20-23 gennaio. Questo rally rappresenta un inizio molto insidioso, perché il percorso del principato può nascondere molti pericoli, grazie al misto tra asfalto, neve e ghiaccio che si incontrano nell’arco della prova.

hyundai-rally1-209310.jpg

Per prepararsi al meglio a questa sfida, i team di Hyundai hanno effettuato lunghi test sulle Alpi francesi nelle scorse settimane, mettendo a dura prova la Hyundai i20 N Rally1 nelle condizioni invernali più dure a disposizione.

"Siamo entusiasti di vedere il debutto delle nuove auto Rally1 a propulsione ibrida. Questo sarà il culmine di un intenso periodo di sviluppo tecnico da parte di tutta la nostra organizzazione. La nostra nuova vettura è stata sottoposta a importanti test per prepararci a Monte Carlo, che sarà un evento difficile per tutti i concorrenti. L'affidabilità giocherà un ruolo chiave, nel momento in cui mettiamo alla prova le nuove auto. Per Hyundai Motorsport, l’obiettivo a lungo termine quest'anno è quello di lottare ancora una volta per i titoli WRC. Sappiamo che per raggiungere questo obiettivo sarebbe un grande vantaggio assicurarsi un risultato importante nel round di apertura. Come squadra, faremo tutto il possibile per far partire il 2022 nel modo migliore con i nostri tre equipaggi" ha detto Julien Moncet, Deputy Team Director di Hyundai Motorsport.

Dopo il via del mondiale WRC 2022 a Monte Carlo ci saranno 12 ulteriori tappe per decretare i vincitori del titolo, con l’ultima tappa già fissata in Giappone, tappa che sostituisce quella del Rally di Monza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
51
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.