Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo...
Immagine di Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni...

Hyundai Ioniq 6 sarà un'elegante granturismo a batteria

Entro la fine dell'anno arriverà Ioniq 6, la nuova vettura elettrica di alta gamma di Hyundai; i primi dettagli iniziano a trapelare e potrebbe essere una vettura davvero interessante.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 15/06/2022 alle 14:00

Il destino della gamma Ioniq di Hyundai e ormai segnato da diverso tempo e il costruttore coreano è al lavoro, ormai da diversi mesi, su un misterioso modello conosciuto con il nome di Ioniq 6. A differenza di Ioniq 5, che abbiamo provato alcuni mesi fa, la nuova soluzione elettrica avrà un design ancora più raffinato, con linee sinuose e sensuali.

Sfortunatamente, Hyundai non ha mostrato molto in merito se non un modello che lascia intendere solo alcuni dettagli. A giudicare dalle immagini, sembra che la carrozzeria sia scolpita dal vento ed estremamente aerodinamica; la sensazione è che possa trattarsi di una soluzione vicina a Mercedes EQXX, una delle auto più efficienti di sempre.

generica-giugno-234332.jpg

Seppur non ancora confermato, è possibile che Hyundai possa ereditare alcuni elementi dal concept Prophecy svelato nel 2020 in occasione del Salone di Ginevra. Ioniq 6 potrebbe classificarsi quindi come una sorta di coupé a quattro posti o, alternativamente, in qualità di granturismo di lusso. Atteso un design ricercato e sofisticato anche all'interno dell'abitacolo, con materiali di pregio, elementi premium e una console centrale flottante. Il sistema infotainment potrebbe vantare un display widescreen, idealmente sulla falsa riga di quello di Mercedes EQS, corredato da strumentazione digitale e un numero di funzioni quasi illimitato. Nessuna indiscrezione sul sistema operativo anche se è prevedibile, in ogni caso, una integrazione con Android Auto e Apple CarPlay.

Ioniq 6 arriverà entro la fine dell'anno e la società ha già dichiarato che utilizzerà la piattaforma E-GMP, la medesima adottata da KIA EV6 e Hyundai Ioniq 5. Attesa, pertanto, una batteria da 73 kWh e due differenti schemi propulsivi; il primo, a singolo motore, potrebbe erogare circa 215 cavalli e 160 kW, il secondo, più potente e "doppio", potrebbe raggiungere un picco di 308 cavalli e 230 kW. Nessuna indiscrezione sull'autonomia, ma considerato l'elevato lavoro svolto a livello di aerodinamica è possibile che Ioniq 6 possa superare le soglie attuali e sfiorare anche i 500 km.

Il prezzo? Un vero e proprio mistero; Ioniq 5, nella sua variante base, parte da 42mila euro. Crediamo che Ioniq 6, anche considerato il target al quale punta, possa posizionarsi in un segmento di mercato superiore.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
Articolo 1 di 5
Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni
Alpine A390: la nuova sport fastback elettrica francese ha 3 motori, trazione integrale e fino a 470 CV. Piacere di guida e sportività al massimo livello
Immagine di Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
Tesla in Europa: vendite in caduta libera nonostante il boom dell'elettrico. Il calo del 50% non è solo questione di aggiornamenti alla Model Y
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre
L'evoluzione definitiva: più leggera, più veloce e più estrema, con fibra di carbonio a profusione e un sound mozzafiato. Il prezzo? Oltre i 110 mila euro
Immagine di BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Chi si rivede: la Volvo XC70 ritorna ma diventa un SUV
La mitica wagon di casa Volvo si reinventa abbandonando le linee classiche per trasformarsi in un SUV con range extender. Forse arriverà anche in Europa
Immagine di Chi si rivede: la Volvo XC70 ritorna ma diventa un SUV
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Stellantis cambia rotta: Filosa nuovo CEO dopo Tavares
Vertice Stellantis: il board orientato a scegliere il manager italiano. Ecco il profilo del possibile nuovo AD e le sfide all'orizzonte
Immagine di Stellantis cambia rotta: Filosa nuovo CEO dopo Tavares
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.