Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Hyundai, "Strategia 2025" per un nuovo piano di investimenti

Hyundai ha ufficializzato il nuovo piano industriale, denominato “Strategia 2025”. La società coreana ha deciso inevitabilmente di puntare su nuovi investimenti promuovendo nuove soluzioni di mobilità tra cui Smart Mobility Device e Smart Mobility Service, che la stessa definisce come due pilastri fondamentali della propria visione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 09/12/2019 alle 17:10

Hyundai ha ufficializzato il nuovo piano industriale, denominato “Strategia 2025”. La società coreana ha deciso inevitabilmente di puntare su nuovi investimenti promuovendo nuove soluzioni di mobilità tra cui Smart Mobility Device e Smart Mobility Service, che la stessa definisce come due pilastri fondamentali della propria visione.

Tale strategia ha come obiettivo la crescita nel mercato automobilistico prestando, allo stesso tempo, particolare attenzione alla sostenibilità. La società prevede pertanto di aumentare la redditività mantenendo il rapporto qualità/prezzo e le innovazioni. In particolar modo, Hyundai mira alla piena leadership EV prevedendo vendite pari a 670.000 veicoli elettrici a batteria all’anno, diventando uno dei tre produttori più grandi al mondo di EV entro il 2025.

hyundai-45-50642.jpg

La nuova strategia presentata dal presidente e CEO, Wonhee Lee, in occasione di un evento tenutosi a Seul è stata cosi commentata:

"La chiave della nostra strategia futura è concentrarsi sui clienti e presentare i prodotti e i servizi più desiderabili. Vogliamo offrire esperienze di mobilità intelligente che soddisfino le mutevoli esigenze dei nostri clienti sfruttando la tecnologia avanzata. La trasformazione in un fornitore di soluzioni di mobilità intelligente con soluzioni di mobilità complete che combinano dispositivi e servizi sarà il fulcro della futura strategia di Hyundai".

Il servizio Smart Mobility è stato pensato come un modello di business che possa comprendere servizi combinati ai prodotti tramite una piattaforma di mobilità integrata, in modo tale da offrire contenuti e servizi personalizzati per ciascun utente. In questo ambito, Hyundai destinerà difatti circa 46,3 miliardi di euro  per ricerca e sviluppo entro il 2025. Inoltre, l’azienda automobilistica procederà verso un margine operativo dell 8% del proprio settore oltre ad una quota del 5% del mercato globale dei veicoli.

hyundai-45-50637.jpg

La seconda attività, di Smart Mobility Device, implementerà una ampia gamma di prodotti oltre alle auto. Grande sarà infatti l’attenzione per la mobilità dell’ultimo miglio, robotica e personal air vehicle (PAV). Inevitabilmente, l’azienda di Seul farà in modo di rafforzare le proprie capacità produttive al punto di offrire un’esperienza di mobilità unificata ai propri utenti. Smart Mobility Service e Smart Mobility Device saranno dunque inevitabili per migliorare la redditività dei veicoli con motore a combustione interna, garantire la leadership nell’elettrificazione ed infine per porre le basi delle attività progettate su piattaforma.

Come obiettivo a breve termine, Hyundai ha però annunciato la volontà di riacquisire azioni per 300 miliardi di won entro febbraio 2020, al fine di aumentare l’importanza degli azionisti e la trasparenza dell’azienda nei confronti del mercato azionario.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.