Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori calze da neve per auto (novembre 2025) Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)...
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025) Migliori wallbox (novembre 2025)...

I proprietari di supercar dovranno fare una patente speciale per guidare

Una nuova proposta di legge del governo australiano punta ad obbligare i proprietari di supercar a seguire un corso speciale per condurre i propri veicoli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 25/08/2022 alle 12:00

L’idea giunge direttamente dal Premier dell'Australia Meridionale, Peter Malinauskas, che ha rivelato che il governo chiederà una nuova legislazione rivolta ai proprietari di supercar.

In un comunicato stampa, l'ufficio del Premier ha affermato che la proposta di legge stabilirà un "nuovo schema di licenze per gli automobilisti che vogliono guidare auto super sportive d'élite ad alta potenza". Per poterne guidarne una, i proprietari dovranno "adempiere a una formazione specifica e ad altri requisiti, simili alle patenti di motocicli e camion". Inoltre, la legislazione chiederà ai costruttori di rimuovere la possibilità di disabilitare i sistemi di controllo (e di stabilità) così da impedire eventuali sinistri. In caso di incidente con danni a persone, al conducente sarà sospesa la patente fino alla conclusione delle indagini. L'ufficio del Premier ha proseguito affermando che la polizia del South Australia e l'ufficio del procuratore generale lavoreranno insieme per esplorare "le modifiche proposte al Criminal Law Consolidation Act” in relazione alla morte avvenuta alcuni anni fa in seguito ad un utilizzo sconsiderato di una supercar all’interno del contesto urbano.

driive-the-run-187012.jpg

La proposta giunge quindi in seguito alla morte di Sophia Naismith, che secondo la ABC è stata uccisa dopo essere stata investita da una Lamborghini fuori da un ristorante cinese nel 2019; l’autista dell’auto, Alexander Campbell, ha dichiarato di aver condotto la vettura senza le dovute precauzioni (alcuni testimoni hanno dichiarato che Alexander stesse accelerando bruscamente senza una particolare ragione) ma è stato recentemente assolto dalla morte dalla guida pericolosa.

La nuova legislazione dovrebbe essere presentata al Parlamento entro la fine dell'anno e Malinauskas si aspetta già un "grado di resistenza" dai proprietari di supercar. Detto questo, considerato il sostegno bipartisan per alcune riforme, il cambiamento in Australia potrebbe davvero arrivare. Cosa ne pensate? Credete sia necessaria una legge di questo tipo anche nel nostro Bel Paese, magari includendo un corso di guida sicura o sportiva, oppure sia già tutto più che adeguato?

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
  • #5
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #6
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
Articolo 1 di 5
Migliori wallbox (novembre 2025)
Come scegliere la wallbox più adatta alle tue esigenze? In questa guida all'acquisto analizziamo le principali caratteristiche delle wallbox.
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Se vi recate raramente in montagna ma non volete necessariamente ricorrere alle catene da neve, le calze da neve sono un'ottima alternativa.
Immagine di Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori cavi USB type-C Android Auto (novembre 2025)
In questa guida abbiamo incluso i migliori cavi USB per Android Auto per rendere l'esperienza di guida più sicura e interattiva.
Immagine di Migliori cavi USB type-C Android Auto (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori adattatori Android Auto wireless (novembre 2025)
In questa guida vi presentiamo i migliori adattatori wireless per trasformare Android Auto cablato in wireless, rendendo l’uso in auto più comodo e sicuro.
Immagine di Migliori adattatori Android Auto wireless (novembre 2025)
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Compressore Xiaomi Mijia 2: offerta imperdibile a 31€ con coupon di 3€ incluso.
Immagine di Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.