Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Il 2025 sarà l'anno della prima Ferrari elettrica

Ferrari abbraccia il futuro elettrico e conferma la prima auto a batteria, promettendo emozioni e innovazione nel solco della tradizione

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 17/12/2024 alle 14:30

A differenza di Lamborghini, Ferrari ha confermato che presenterà la sua prima auto elettrica nel 2025. L'annuncio è stato fatto dal presidente John Elkann in un messaggio di auguri ai dipendenti. La notizia arriva in un momento di grande successo per la Casa di Maranello, che sta chiudendo un anno di crescita sia dal punto di vista finanziario sia del brand. Elkann ha sottolineato l'orientamento al futuro di Ferrari, evidenziando i progetti imminenti tra cui la prima vettura elettrica, i cambiamenti nel team di Formula 1 e la nuova sfida nel mondo della vela.

Il presidente ha descritto la prima BEV (Battery Electric Vehicle) Ferrari come "un nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia", che si affiancherà alla produzione di modelli a combustione interna e ibridi. Ha assicurato che ogni vettura manterrà le caratteristiche di guida emozionanti tipiche del marchio.

La conferma del debutto dell'auto elettrica nel 2025 dimostra l'impegno di Ferrari nell'innovazione e nella sostenibilità, pur mantenendo l'identità del marchio. Elkann ha anche evidenziato la forza del portafoglio ordini e la crescita delle personalizzazioni, segnali del successo delle vetture sportive Ferrari. Parallelamente, Elkann ha incontrato il presidente francese Emmanuel Macron, ribadendo l'importanza della Francia per Stellantis e confermando l'impegno del gruppo automobilistico verso il paese.

Immagine id 15306

In Italia, l'attenzione si concentra sull'imminente incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dove si discuterà del futuro di Stellantis nel paese. La presenza di diversi ministri e dei vertici aziendali suggerisce l'importanza dell'evento, con la possibilità che venga presentato un piano industriale per l'Italia e firmato un accordo con il governo.

Ferrari si prepara quindi ad affrontare le sfide future con una strategia che combina tradizione e innovazione, mantenendo salda la sua posizione di prestigio nel settore automobilistico di lusso e nelle competizioni motoristiche.

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #2
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #3
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #4
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #5
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #6
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.