Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...
Immagine di Le migliori dash cam 70mai al Black Friday Le migliori dash cam 70mai al Black Friday...

Il futuro secondo Brembo: tra sicurezza e performance

Advertisement

Avatar di Federico Proverbio

a cura di Federico Proverbio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/03/2018 alle 21:48
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Da tempo immemore brembo ha partecipato attivamente al salone di Ginevra, presentando di anno in anno i prodotti che avrebbero rappresentato il futuro della tecnologia frenante per le automobili. 

Le novità che abbiamo avuto modo di vedere in questo Salone di Ginevra del 2018 sono diverse. 

Si parte dai prototipi destinati ad essere utilizzati sulle nuove formula E, ottimizzati fino all'ultimo dettaglio per sfruttare le caratteristiche delle nuove monoposto, sia nel contesto della frenata vera e propria che in fase di "Regenerative Breaking". Tuttavia l'attenzione non è stata rivolta solo al mondo delle corse ma anche alla quotidianità, Grazie alla presentazione della tecnologia "Flexira", che promette di eliminare le problematiche di sistemi frenanti basati su pinze flottanti (che si trovano principalmente in automobili del segmento A, B e C).

IMAG2735

Tramite l'utilizzo di "alluminio fuso in gravità in una lega apposita mediante conchiglie" e all'aggiunta sul lato esterno di inserti in acciaio è possibile conferire una potenza frenante paragonabile a pinze molto più generose anche su automobili con cerchioni di dimensioni ridotte.

Ma il pezzo forte dell'esposizione è stata la presentazione di un nuovo sistema Brake by Wire che, a detta di Brembo, permetterà di ridurre le emissioni di CO2 e ottimizzare il recupero energetico grazie alla frenata rigenerativa.

IMAG2737

L'ultima iterazione sembra risolvere il principale problema delle sue antenate ovvero il ritardo di bloccaggio ( che si aggirava attorno ai 300-500 millisecondi) riducendolo a soli 100 millisecondi.

IMAG2741

C'è stato anche spazio per la creatività grazie alla presentazione di oltre un centinaio di colori abbinabili ai sistemi frenanti sviluppati da Brembo. Sembra che per quest'anno le novità presentate dalla casa Bergamasca spazino dalla pista alla strada.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli
Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Sponsorizzato

Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Di Dario De Vita
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita
Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.