Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

Il mercato di auto elettriche è in crescita: +225,3% in Italia

Quasi tutte le Case automobilistiche hanno realizzato il loro primo veicolo elettrico. Infatti, ormai il mercato delle auto elettriche è in crescita.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 19/10/2020 alle 14:30

Per stare al passo con i tempi, quasi tutte le Case automobilistiche hanno realizzato il loro primo veicolo elettrico. Infatti, ormai sembra essere un dato di fatto: il mercato delle auto elettriche è in crescita e sta prendendo sempre più piede in tutto il mondo. Secondo quanto evidenziato dagli ultimi dati, sembrerebbe che in Italia ci sia stato un boom di acquisto di automobili a zero emissioni. Nel mese di settembre 2020, se me messo a confronto lo stesso periodo dell'anno scorso, nel nostro Paese è stato registrato un incremento di vendite di auto elettriche pari al 225,3 %.

Al primo posto come unità vendute, si posiziona la Casa automobilistica francese di Renault la quale, dal mese di gennaio, ha venduto ben 3.440 auto elettriche del modello Zoe. Il mese di settembre invece, vede come protagonista indiscussa la Tesla Model 3, con 880 immatricolazioni. Subito dopo, si riconferma la Renaul Zoe con 676 immatricolazioni e, a seguire la Nissan Leaf e la Volkswagen ID.3 con una vendita rispettiva di 297 e 270 unità vendute. Non male anche per la Peugeot 2-208, con 141 unità vendute, per la Mini Cooper SE, del quale si registrano 108 immatricolazioni e 100 per l'Opel Corsa E.

foto-generiche-120320.jpg

Questo esponenziale incremento delle vendite di auto elettriche, che si è registrato nell'ultimo periodo, è dovuto ad alcuni fattori. Oltre ai numerosi incentivi che hanno spinto i clienti ad acquistare un veicolo a emissioni zero, ad incentivare questo tipo di scelta, è stato un numero maggiore di colonnine per la ricarica elettriche installate negli ultimi mesi e una proposta di modelli elettrici - da parti delle Case automobilistiche - sempre più ampia. Dunque, sembrano essere ormai lontani i tempi in cui le auto elettriche erano poco apprezzate soprattutto per la loro scarsa autonomia. Le prime auto che hanno evidenziato un primo cambiamento sostanziale, sono state quelle prodotte a partire dal nuovo millennio, come la Mitsubishi i-MiEV oppure le due francesi Peugeot iOn e Citroën C-Zero.

foto-generiche-120319.jpg

Ormai la maggior parte della Case automobilistiche, per evitare di andare incontro alle leggi anti-inquinamento che potrebbero influire negativamente sul loro mercato, stanno cercando di guardare al futuro con un'ottica che punta tutto su auto elettriche e emissioni zero. Ovviamente, una maggiore produzione di modelli elettrici, implica una progressiva diminuzione del prezzo dei veicoli anche se, almeno per il momento, sono poche le Case che presentano sul mercato auto elettriche ad un prezzo inferiore di 30.000 euro. Tuttavia, sia Volkswagen che Seat e Skoda, hanno aggiornato i loro listini con auto che hanno un costo compreso tra i 23.750 e i 22.300 euro. A tal proposito, la nuova Dacia Spring Electric, che arriverà sul mercato nel 2021, è l'auto elettrica più attesa proprio perché avrà un prezzo molto contenuto

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #4
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #5
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 3
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Niente più cavi in auto! Scopri Carlinkit e approfitta dei migliori prezzi dell'anno grazie alla promo Black Friday. Termina il 5 dicembre!
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Dacia affronta la Dakar con il Sandrider ottimizzato: preparazione accurata e ambizioni in crescita per la sfida nel deserto
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.