Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Il peso medio delle auto è in crescita, la patente B non basta?

La patente B impone un limite di peso di 3.500 kg lordi, e oggi alcune auto si stanno avvicinando a quella soglia critica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 13/05/2022 alle 14:00

Passano gli anni e le auto aumentano sempre di più il loro peso, e la causa di questo aumento non è da imputare soltanto all’avvento dell’elettrificazione, ma in generale all’aumento di dispositivi e tecnologie integrate sulle auto; Chris Cole di Bentley si è soffermato sull’argomento parlando della nuova Bentayga, un bestione da 3.250 kg di massa lorda, un peso che si avvicina pericolosamente ai 3.500 kg di peso massimo consentito per un veicolo da guidare con patente B in Europa.

“E’ necessario un cambiamento per quanto riguarda le patenti, con la tecnologia attuale il peso lordo dei veicoli raggiungerà il limite massimo imposto in tutta Europa. E’ un tema di cui stiamo parlando attivamente con le autorità di certificazione, man mano che la situazione cambia.”

E’ inutile dire che non è auspicabile che si obblighi qualcuno a conseguire una patente di categoria superiore per guidare la nuova Bentley Bentayga, pertanto sarà fondamentale raggiungere un accordo con le autorità per rivedere al rialzo i limiti della patente B, anche se non tutti sono convinti che il peso delle auto sia destinato ad aumentare ancora.

bentley-bentayga-229639.jpg

Christoph Fagschlunger, project manager della nuova BMW Serie 7, ha fatto dichiarazioni contrastanti solo qualche settimana fa, sostenendo che le auto non debbano necessariamente diventare più pesanti per essere più confortevoli, e anzi bisogna impegnarsi per trovare soluzioni che permettano di rimuovere chilogrammi dalle vetture. Come detto in apertura, senza dubbio l’elettrificazione gioca un ruolo fondamentale per l’aumento di peso visto sulle auto più moderne, ma non è l’unico aspetto che conta: è stato fatto l’esempio di un sedile di lusso, che solo 20 anni fa poteva pesare circa 60 kg, e oggi può facilmente pesare anche 100 kg.

Parlando invece di insonorizzazione dell’abitacolo, Fagschlunger ha parlato di soluzioni tecnologiche che potrebbero andare a sostituire i pesanti pannelli fonoassorbenti utilizzati oggigiorno: la cancellazione attiva dei suoni esterni applicata al settore automotive ci sembra un’idea molto interessante ma che richiede un’implementazione molto attenta e precisa.

Fonte dell'articolo: it.motor1.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.