Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 50 anni e non sentirli: la Golf GTI festeggia con un record! 50 anni e non sentirli: la Golf GTI festeggia con un record!...
Immagine di Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino...

Il presidente di Toyota prova la GR Corolla prima del lancio

La sportiva plasmata in pista: Team Gazoo e Morizo collaborano per perfezionare la berlina dalle prestazioni estreme. Arriverà in Italia?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 07/04/2025 alle 10:59

Nel cuore dell'evoluzione sportiva di Toyota, si sta delineando un nuovo capitolo per la gamma GR che promette di elevare ulteriormente l'esperienza di guida degli appassionati. La divisione Gazoo Racing ha infatti svelato le prime immagini di una versione potenziata della GR Corolla, attualmente in fase avanzata di sviluppo. Questo modello, destinato a diventare il nuovo punto di riferimento nel segmento delle compatte ad alte prestazioni, sarà sottoposto al vaglio finale niente meno che di Akio Toyoda, figura emblematica del gruppo giapponese e noto per il suo approccio intransigente quando si tratta di valutare le credenziali sportive dei veicoli che portano il marchio Toyota.

La scelta di rivelare le prime immagini a ridosso del weekend di Formula Drift di Long Beach non appare casuale, ma piuttosto strategica. Toyota sembra voler stabilire un collegamento diretto tra le competizioni di drift, dove l'abilità di controllo del veicolo viene portata all'estremo, e le caratteristiche che definiranno questa GR Corolla evoluta. Nonostante le camuffature che ancora nascondono gran parte delle novità stilistiche, alcuni dettagli rivelano l'approccio decisamente più aggressivo che caratterizzerà il modello.

Immagine id 54094

Le nuove prese d'aria posizionate strategicamente dietro i parafanghi anteriori suggeriscono un sistema di raffreddamento riprogettato per gestire temperature più elevate, tipiche di un propulsore potenziato. Anche le aperture visibili sul cofano motore confermano questa direzione di sviluppo, orientata a migliorare l'efficienza termica complessiva del veicolo in condizioni di utilizzo intenso.

Ma è soprattutto l'imponente spoiler posteriore a catturare l'attenzione, indicando chiaramente un lavoro approfondito sull'aerodinamica per aumentare la deportanza e garantire maggiore stabilità alle velocità elevate. Questi elementi non sono semplici esercizi di stile, ma modifiche funzionali che suggeriscono un incremento significativo delle prestazioni complessive.

Immagine id 54092

Toyota mantiene ancora il massimo riserbo sulle specifiche tecniche del propulsore, ma gli esperti del settore prevedono un incremento sia della potenza che della coppia rispetto all'attuale versione. Il tre cilindri turbo G16E-GTS, già capace di erogare prestazioni notevoli nella GR Corolla standard, potrebbe beneficiare di interventi mirati per alzare ulteriormente l'asticella delle performance, posizionando questo modello in una fascia ancora più esclusiva del mercato delle hot hatch.

Per gli appassionati che attendono con impazienza dettagli più concreti su questa evoluzione della GR Corolla, Toyota ha indicato l'autunno come finestra temporale per la rivelazione di ulteriori informazioni. Questo timing suggerisce che lo sviluppo sia ormai in fase avanzata, con i test finali che determineranno gli ultimi affinamenti prima della presentazione ufficiale e del successivo lancio sul mercato.

Immagine id 54093

Il coinvolgimento diretto di Akio Toyoda nel processo di valutazione finale conferma l'importanza strategica di questo modello per l'immagine sportiva del marchio, in un momento in cui Toyota sta consolidando la propria presenza nel segmento delle vetture ad alte prestazioni con un'identità distintiva e autentica, fortemente ancorata all'esperienza nelle competizioni motoristiche.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Microsoft dichiara guerra ai driver vecchi eliminandoli dai vostri PC
  • #3
    Nessuna GPU NVIDIA sembra al sicuro dai connettori che si sciolgono
  • #4
    Prestazioni top e prezzo shock: questa CPU può dominare nel gaming economico
  • #5
    Microsoft blocca Chrome: bug o guerra a Google?
  • #6
    Il "nonno dei torrent" è finito in carcere senza possibilità d'appello
Articolo 1 di 5
Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino
Due giovani romani trasformano un'auto da 800 euro in un concentrato di tecnolgia per affrontare la leggendaria Mongol Rally.
Immagine di Non è una Panda, non è un Cybertruck: è il Cyberpandino
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
50 anni e non sentirli: la Golf GTI festeggia con un record!
Volkswagen Golf GTI Edition 50: debutta la versione più potente di sempre con 325 CV e Performance Package opzionale per prestazioni al top
Immagine di 50 anni e non sentirli: la Golf GTI festeggia con un record!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Visto sull’auto di un amico, ora è nel tuo carrello (con lo sconto)
Vi siete mai chiesti quale adattatore usasse il vostro amico in auto per avere CarPlay in modalità wireless? Eccolo qui!
Immagine di Visto sull’auto di un amico, ora è nel tuo carrello (con lo sconto)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ve la ricordate la Lexus LFA? Sta per tornare
Avvistata durante i test su strada la nuova Lexus LFR: il video spia mostra il confronto diretto con la Mercedes-AMG GT di generazione precedente
Immagine di Ve la ricordate la Lexus LFA? Sta per tornare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mercedes non abbandonerà i motori a benzina
Mercedes corregge la rotta per i veicoli elettrici: il CEO annuncia una svolta strategica nel piano di sviluppo delle auto a batteria del marchio tedesco
Immagine di Mercedes non abbandonerà i motori a benzina
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.