Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Il Tesla Cybertruck non avrà le maniglie, lo conferma Elon Musk

Lo ha confermato Elon Musk via Twitter: il Tesla Cybertruck non avrà maniglie, riconoscerà il proprietario e aprirà autonomamente le portiere.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 16/07/2021 alle 17:00

Dopo la presentazione del concept avvenuta ormai più di 2 anni e mezzo fa, finalmente ci stiamo avvicinando al rilascio effettivo sul mercato dell’attesissimo pick-up elettrico Tesla Cybertruck, oggetto misterioso del quale sappiamo ancora ben poco.

Nei mesi trascorsi dalla presentazione si è discusso molto di design e di modifiche da apportare alla forma e alle dimensioni del Cybertruck, ma secondo quanto afferma lo stesso Elon Musk la compagnia sarebbe riuscita a mantenere un design quanto più fedele all’originale mostrato sul palco a novembre 2019.

A differenza di quanto visto sul concept però, la versione finale del Tesla Cybertruck non sarà dotata di maniglie sulle portiere: a confermarlo è ancora una volta il CEO di Tesla tramite Twitter, dove un utente gli ha posto una domanda molto semplice, “C’è qualche nuova info o foto che puoi condividere?”, e la risposta di Elon non è tardata ad arrivare.

“Alla fine il design di produzione sarà quasi identico a quello del prototipo. Abbiamo fatto qualche piccola modifica qui e là per migliorarlo. Non ci saranno maniglie, la macchina sarà in grado di riconoscere il conducente e aprirà da sola le portiere.”

Si tratta di una tecnologia già vista sulla prima versione della Tesla Model X, e si basa su un portachiavi smart o sulla app di Tesla – se correttamente impostata – come metodo di apertura delle portiere.

tesla-cybertruck-130651.jpg

Un’altra delle novità più interessanti svelate nelle ultime settimane in merito al Tesla Cybertruck è riferita allo sterzo sulle ruote posteriori: agirà in modo simile a quanto visto sul Hummer EV con la sua ‘Crab mode’, consentendo al Cybertruck di muoversi in modo molto agile anche in spazi stretti e permettendo di muoversi in diagonale senza dover fare manovre particolari.

Vi ricordiamo che il rilascio del Cybertruck è atteso entro la fine del 2021, ma Tesla ha già cominciato a mettere le mani avanti ventilando un possibile ritardo che farebbe slittare il rilascio al 2022.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.