Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2? Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?...
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...

Il vostro pacco potrebbe essere bloccato nel canale di Suez

La nave da trasporto container Ever Given è rimasta bloccata di traverso nel canale di Suez, bloccando completamente il passaggio delle navi nelle due direzioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 25/03/2021 alle 14:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:35

Per il momento tutti gli sforzi messi in gioco non sembrano portare l’effetto sperato: la gigantesca nave da container incastrata di traverso nel canale di Suez non è intenzionata a muoversi, e continua a bloccare uno dei passaggi marittimi più importanti a livello mondiale.

La nave Ever Given, che batte la bandiera di Panama, appartenente alla compagnia di trasporti marittimi Evergreen, è rimasta incastrata nel canale egiziano a causa dei forti venti che soffiavano a quasi 80 km/h e di una tempesta di sabbia che hanno fatto perdere la rotta corretta; nonostante gli sforzi delle navi inviate in soccorso dalla SCA – Suez Canal Authority, e gli scavi effettuati a terra per liberare la punta della nave che è andata a sbattere contro l’argine, per il momento la nave non si sposta dalla sua scomoda posizione.

A complicare la situazione ci si mettono certamente le enormi dimensioni della Ever Given, una tra le navi da container più grosse al mondo, e tra le più grandi a essere autorizzata a passare nel canale di Suez: la Ever Given, costruita nel 2018, è lunga quasi 400 metri e larga 59 metri.

ever-given-canale-di-suez-150772.jpg

Bloccare il canale di Suez, una lingua di acqua lunga 193 km che collega il Mar Mediterraneo con l’Oceano Indiano, significa bloccare una delle principali arterie mondiali per il commercio: pensate infatti che in quelle acque transitano ogni giorno il 30% dei container del mondo. Attualmente la Ever Given sta tenendo ferme più di 150 navi che avevano intenzione di transitare, e tante altre sono state dirottate altrove per evitare di peggiorare la situazione.

ever-given-canale-di-suez-150773.jpg

Secondo gli esperti, ci vorranno ancora almeno 24 o 48 ore per risolvere la situazione, e ciò si traduce in grossi ritardi sulle consegne di tutte quelle merci che sono a bordo della Ever Given e di tutte le altre navi coinvolte; alcune navi saranno probabilmente obbligate a tornare indietro e circumnavigare l’Africa, una piccola deviazione che aggiunge circa una settimana di viaggio.

Scopri su Amazon il modellino di nave cargo Revel in kit di montaggio!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.