Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...

Impossibile vivere con un'auto a idrogeno, così i proprietari fanno causa a Toyota

Spesso ci lamentiamo dell'infrastruttura delle auto elettriche, ma è davvero la più problematica?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 17/07/2024 alle 10:18

La Toyota Mirai, l'auto a idrogeno del famoso marchio giapponese, si trova attualmente al centro di una controversia significativa negli Stati Uniti. Secondo quanto riportato da fonti come Carscoops, diversi proprietari americani della Mirai hanno intentato una causa legale contro la Toyota, accusandola di pubblicità ingannevole. La questione è seria: i proprietari sostengono che le promesse fatte dall'azienda riguardo alla facilità di rifornimento e all'autonomia dell'auto non corrispondono alla realtà.

In particolare, la causa afferma che Toyota ha enfatizzato la disponibilità e la semplicità del rifornimento di idrogeno, paragonandolo al rifornimento di benzina, ma i proprietari affermano che la situazione sul campo è ben diversa. In California, dove molti di loro risiedono, la chiusura delle stazioni di rifornimento di idrogeno di Shell ha aggravato ulteriormente la situazione. Ci sono stati problemi con la scarsità di stazioni di rifornimento funzionanti, riducendo l'autonomia effettiva dell'auto e costringendo i proprietari a lunghi viaggi per poter rifornire il loro veicolo.

Immagine id 28488

Un altro problema sollevato riguarda l'autonomia dell'auto, che sembra essere inferiore a quanto dichiarato da Toyota, creando ulteriori disagi per chi la possiede. Inoltre, il costo dell'idrogeno negli Stati Uniti è aumentato notevolmente dal 2022, rendendo più costoso l'utilizzo dell'auto rispetto alle aspettative iniziali dei consumatori.

La situazione è complicata ulteriormente dal fatto che i tempi di rifornimento effettivi possono essere più lunghi del previsto, a causa di problemi tecnici alle pompe che si possono bloccare o congelare, costringendo gli automobilisti ad attendere ulteriormente.

La questione sollevata dai proprietari della Toyota Mirai non riguarda solo la praticità e l'affidabilità del veicolo a idrogeno, ma anche la gestione delle aspettative dei consumatori e la correttezza delle informazioni fornite durante la vendita dell'auto. Resta da vedere come Toyota affronterà questa controversia e come potrà influenzare il futuro della Mirai e delle auto a idrogeno in generale.

Fonte dell'articolo: www.carscoops.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Articolo 1 di 4
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.