Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

Incentivi 2022, i dettagli in via di definizione

Gli incentivi 2022 sono quasi pronti, mancano gli ultimi dettagli su fasce di prezzo e inquinamento: saranno destinati 700 milioni nel 2022.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 22/03/2022 alle 15:00

Dopo settimane di richieste da parte delle associazioni di consumatori e di produttori di auto, finalmente sono in via di definizione i nuovi incentivi 2022 per il settore automobilistico: dopo l’annuncio ufficiale del 18 febbraio e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale lo scorso 1° marzo, oggi siamo arrivati alla fase di definizione dei requisiti necessari per accedere agli incentivi, ed entro un paio di settimane dovremmo avere tutti i dettagli definitivi.

Il Dpcm ha messo a disposizione dei consumatori 700 milioni di euro (cifra che è già stata bloccata anche per i prossimi anni) mentre nel periodo che va dal 2023 al 2030 sono stati stanziati 300 milioni all’anno per supportare la riconversione ecologica dell’industria.

I 700 milioni stanziati dal Decreto saranno ripartiti su 4 categorie di veicoli: per la fascia di emissioni che va da 0 a 20 grammi di CO2 per km percorso – quella che comprende tutte le auto elettriche – sono stati stanziati 250 milioni, e altrettanti sono stati destinati alla fascia 21-60 g/km che riguarda le auto ibride plug-in. La fascia che comprende le auto full hybrid e mild hybrid, oltre ai motori benzina e ai diesel, che va da 61 a 135 g di CO2 per km, riceve invece 170 milioni. Gli ultimi 30 milioni sono invece destinati al mercato delle due ruote elettriche, scooter o moto.

fiat-500e-157736.jpg

Gli incentivi saranno disponibili per le persone fisiche e per le sole aziende che si occupano di car sharing (che avranno comunque ulteriori obblighi da rispettare), mentre non saranno disponibili per aziende di alti settori. Per la fascia 61-135 g/km è previsto l’obbligo di rottamazione per poter accedere agli incentivi, mentre sulle altre fasce è previsto un doppio contributo anche per chi non ha un’auto da rottamare: si prevede un contributo di 2000 euro con rottamazione obbligatoria per la fascia 61-135 g/km, per la fascia 21-60 sono previsti 2000 euro senza rottamazione e 4000 euro con rottamazione, e infine per la fascia 0-20 il contributo sarà di 4000 euro senza rottamazione e 6000 euro con rottamazione.

Scendono anche le soglie di prezzo per accedere agli incentivi: per la fascia 0-20 il valore dell’auto scende da 50 a 35 mila euro, nella fascia da 21 a 60 scende da 50 a 45 mila euro, e nella fascia 61-135 si passa da 40 a 35 mila euro; con questa modifica, per accedere agli incentivi il prezzo massimo di acquisto di un’auto elettrica non può superare i 42.700 euro comprensivi di accessori, IVA e Ipt esclusi. Ciò significa tagliare fuori una gran parte delle auto elettriche più recenti come la BMW i4, la Hyundai Ioniq 5, la KIA EV6, la Volkswagen ID.4 e tante altre.

Entro la fine del mese di marzo si dovrebbero definire tutti i dettagli, e solo allora i tecnici potranno lavorare alla piattaforma digitale dedicata alla richiesta dell’incentivo da parte dei concessionari.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #4
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #5
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 3
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Niente più cavi in auto! Scopri Carlinkit e approfitta dei migliori prezzi dell'anno grazie alla promo Black Friday. Termina il 5 dicembre!
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Dacia affronta la Dakar con il Sandrider ottimizzato: preparazione accurata e ambizioni in crescita per la sfida nel deserto
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.