Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

La colonnina per EV più potente d'America è made in Italy

Alpitronic Americas cerca di rivoluzionare la ricarica EV realizzando la più estesa rete ultrarapida a 400 kW negli USA con gli innovativi Hypercharger 400

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 24/09/2024 alle 13:15

L'azienda italiana Alpitronic (sede a Bolzano), specializzata in colonnine di ricarica rapida per veicoli elettrici, ha annunciato il suo ingresso nel mercato statunitense. La società altoatesina punta a realizzare la prima rete di ricarica ultrafast degli USA con punti da 400 kW, partendo dalla nuova sede Alpitronics Americas a Charlotte, North Carolina.

Immagine id 35340

Questo debutto oltreoceano segna un importante passo nell'espansione globale di Alpitronic e potrebbe accelerare lo sviluppo dell'infrastruttura di ricarica ad alta potenza negli Stati Uniti. L'azienda italiana porta con sé l'esperienza maturata in Europa, dove è leader di mercato, puntando a stabilire nuovi standard nel settore della ricarica elettrica americano.

La nuova sede di Charlotte comprende uffici, capannoni industriali, un laboratorio di diagnostica e un centro di riparazione. Dispone inoltre di un'ampia area logistica e di spazi per la formazione dei dipendenti, che dovrebbero raggiungere le 300 unità. Questa struttura permetterà ad Alpitronic di intervenire rapidamente in caso di guasti delle colonnine su tutto il territorio statunitense.

L'installazione delle prime stazioni di ricarica dovrebbe avvenire a ottobre.

Il debutto di Alpitronic negli USA è stato facilitato da un accordo con Mercedes-Benz High-Power Charging, divisione della casa automobilistica tedesca dedicata alla ricarica ad alta potenza. Tuttavia, la rete ultrafast che l'azienda italiana intende costruire sarà compatibile con tutti i veicoli elettrici in circolazione.

Attualmente, le prime colonnine Hypercharger 400 sono in fase di test aperti al pubblico a Roch Hill, South Carolina, e a Portland, Oregon. Alpitronic afferma che i suoi caricatori hanno un'efficienza superiore al 97,5%.

Dichiarazioni e prospettive future

Il co-fondatore e CEO Philipp Senoner ha dichiarato: "Come parte naturale della crescita di Alpitronic, siamo ansiosi di espandere la nostra rete Hypercharger dall'Europa, dove siamo leader di quota di mercato, al Nord America. Siamo soddisfatti del talento che stiamo trovando nella Carolina del Nord e non vediamo l'ora di stabilire un nuovo standard per la rete di ricarica EV negli Stati Uniti".

Today we unveil a first glimpse of our cutting-edge MCS technology.

Stay tuned!#Alpitronic #Hypercherger #MCS #megawattcharging #TruckCharging #CommercialVehicleCharging pic.twitter.com/ZzeGZ1v1CH

— Alpitronic (@alpitronic) June 27, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Guardando al futuro, Alpitronic sta già sviluppando colonnine ancora più potenti. L'azienda ha svelato i primi dettagli tecnici delle proprie colonnine MCS (Megawatt Charging System), progettate principalmente per camion e altri veicoli commerciali. Questi caricatori, con una potenza superiore a 1.000 kW, potrebbero rivoluzionare il settore della logistica riducendo drasticamente i tempi di ricarica per i veicoli elettrici pesanti.

Fonte dell'articolo: insideevs.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.