Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

La frenata assistita che ti salva il paraurti e la vita

Le autovetture dotate di sistemi per la frenata assistita in caso di impatto imminente non sono certo una novità, eppure si tratta di una funzionalità ancora in via di diffusione. L'ente americano per la sicurezza sulle strade sottolinea in una ricerca l'utilità di questa tecnologia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pasquale Macrì

a cura di Pasquale Macrì

Pubblicato il 28/01/2016 alle 18:51

Colonna interminabile, semaforo rosso "improvviso", un attimo di distrazione e ci si ritrova francobollati al paraurti posteriore della vettura che precede. I sistemi di frenata automatica installati in molte auto, spesso quelle di fascia più alta ma ora sempre più diffusi anche sulle utilitarie,  possono evitare questo spiacevole evento perché in grado di fermarsi in autonomia.

Se la macchina rileva una distanza di sicurezza non adeguata e un tamponamento imminente, essa inizia a frenare gradualmente fino a fermarsi o comunque tirare in ballo l'intervento del guidatore. Secondo una ricerca basata sul sistema Volvo City Safety ed effettuata dall'ente americano per la sicurezza stradale, le vetture dotate di questa tecnologia sono in grado di ridurre l'incidenza di questi scontri fino al 39%. Un valore che arriva al 42% in meno per quanto riguarda gli incidenti dove si verificano danni alle persone.

Volvo

Esistono anche auto che hanno un avviso di collisione ma senza frenata assistita: in quel caso i dati sulla riduzione degli incidenti sono trascurabili, poiché finché si procede lentamente è un conto, ma quando si va ad alte velocità può risultare difficile schivare un impatto.

Sia chiaro, la frenata automatica non scongiura un tamponamento al 100%, il guidatore deve sempre tenere gli occhi sulla strada e deve mettersi in auto solo quando in condizioni ottimali. Tuttavia, i risultati confortanti scaturiti da questo test hanno spinto Volvo, una delle case automobilistiche più all'avanguardia sui sistemi di sicurezza sia attivi che passivi, a spingere al massimo sul progetto Vision 2020. L'intenzione è dotare ogni vettura della casa svedese di un sistema di "collision warning" e "autobrake system" per garantire la massima sicurezza.

Chissà se anche altri produttori si uniranno alla visione di Volvo per garantire una sostanziale riduzione dei tamponamenti in città e non solo. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Dal 1° luglio la Constatazione Amichevole di Incidente diventa digitale: compilazione rapida e sicura direttamente da smartphone o PC
Immagine di La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.