Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

La mascherina extra large di BMW? Pura necessità

BMW illustra le ragioni dietro la scelta di ampliare, così vistosamente, il "doppio rene" integrato nella zona anteriore delle vetture di nuova concezione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 16/01/2021 alle 18:00

Da ormai diversi mesi BMW ha svelato e introdotto il nuovo aggiornamento stilistico che include, tra le varie cose, anche un refresh della sezione anteriore della vettura e più in particolare della mascherina, che rappresenta da sempre un segno distintivo per la casa di Monaco. Un cambiamento quasi epocale che ha, nel bene e nel male, segnato un netto cambio di passo.

Non ci sono mezze misure, i due nuovi “reni” anteriori di dimensioni extra large si possono solo amare o odiare. Il nuovo design ha fatto così tanto scalpore da obbligare alcune ditte di personalizzazione, come Prior Design, ad introdurre la precedente mascherina su alcuni attuali modelli.

bmw-m3-griglia-138032.jpg

Nelle ultime settimane, a fronte di continue lamentele da parte degli appassionati del settore e naturalmente dai proprietari, BMW ha deciso di far luce su questo aspetto dichiarando apertamente le ragioni dietro al nuovo cambio di stile. Al fine di spiegare in maniera approfondita le motivazioni, il produttore ha dovuto rimuovere interamente il fascione anteriore mettendo quindi a nudo gli elementi meccanici che occupano lo sbalzo anteriore.

A giudicare dalle immagini, appare evidente come la griglia XXL sia necessaria per convogliare un corretto apporto di aria al radiatore anteriore e raffreddare quindi i principali elementi del motore. Lo stravolgimento stilistico non si limita alla sola gestione delle temperature ma si estende anche alla sicurezza stessa dei componenti. Come evidenziato dal video, è presente una sorta di “bash bar” necessaria a proteggere i radiatori da possibili danni causati da pietrisco e corpi solidi.

In aggiunta, dal momento che il radiatore dell'olio è quello posizionato più in basso nella fascia anteriore, il "doppio rene" permette anche di creare una sorta di "pressione negativa" nell'aria appena sotto di esso. In conclusione, sembra che l’aggiornamento stilistico non sia stato dettato solo da alcune preferenze degli ingeneri ma derivi anche da necessità concrete legate alla sicurezza e al piacere di guida.

bmw-m3-griglia-138033.jpg

Di seguito vi lasciamo il video condiviso da BMW che sottolinea, ancora una volta, quanto sia complicato per i progettisti trovare la giusta via di mezzo tra estetica e funzionalità:

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.