Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV...
Immagine di Polestar integra Google Gemini nelle sue auto Polestar integra Google Gemini nelle sue auto...

La nuova Audi RS Q E-tron ha due motori della Formula E

La casa dei quattro anelli ha tolto il velo all'incredibile elettrica RS Q E-tron che correrà il più famoso dei rally raid; due motori elettrici abbinati ad uno turbo benzina.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/07/2021 alle 10:04
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il costruttore tedesco ha svelato l’incredibile elettrica che correrà nella futura Rally Dakar che prenderà il via il prossimo anno. Come da tradizione, solo il nome e pochi altri dettagli rimangono fedeli alla versione stradale, Audi infatti ha stravolto lo schema propulsivo introducendo due motori elettrici della Formula E e un turbo di derivazione DTM.

Ibrida o elettrica? Difficile da dirsi, la nuova RS Q E-tron beneficia di un sistema elettrico che conferisce alle ruote la spinta necessaria per far muovere la vettura; l’auto però è anche dotata di un propulsore termico turbo benzina, derivato direttamente dalle vetture DTM, che opera come range extender fornendo quindi una ricarica costante alle batterie.

audi-e-tron-dakar-176393.jpg

I motori elettrici sono di derivazione Formula E e sono stati adattati per resistere meglio alle condizioni di gara a cui l’auto dovrà sottoporsi durante la Dakar. Posizionati uno per asse e coordinati da una centralina, assicurano un funzionamento simile alla trazione integrale; inoltre è presente un terzo motore, identico agli altri due, che funge da convertitore di energia e ricarica la batteria nelle fasi di decelerazione. L’accumulatore ha una capacità di 50 kWh e, in totale, sviluppa 680 CV di potenza raggiungendo un’efficienza del 97%. Il motore a benzina girerà a velocità "particolarmente efficienti", comprese tra 4500 e 6000 giri/min, e alcuni rapporti suggeriscono che sia in grado di emettere meno di 200 g/km di CO2 per ogni kWh di carica accumulata dalla batteria.

Come già accaduto in passato per altre competizioni, è probabile che Audi sfrutti parte di questa nuova tecnologia anche sulle future auto di produzione. Il via è atteso per il prossimo 2 gennaio e alla guida di questi nuovi mostri elettrici ci saranno Carlos Sainz, Stephan Peterhansel e Mattias Ekstrom. Si attende un campionato di certo non semplice, con vetture completamente nuove simili alle varianti da Rallycross ma sprovviste di cambio; come suggerito da Ekstrom stesso, sarà una gara decisamente avvincente.

audi-e-tron-dakar-176392.jpg

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.