Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

La nuova Fiat 600 è una hybrid che costa "poco"

La nuova Fiat 600 diventa ora anche ibrida, ereditando parte della architettura dalla cugina Jeep Avenger.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 19/09/2023 alle 10:03

Poco dopo l'arrivo nelle concessionarie della versione elettrica, Fiat annuncia la Fiat 600 Hybrid, la cui immagine è stata finora l'unica a essere diffusa. Questo modello sarà disponibile sul mercato a partire da gennaio 2024.

Sotto il cofano della Fiat 600 Hybrid si trova il sistema ibrido da 100 CV ereditato dalla Jeep Avenger; questo sistema è composto da un motore a tre cilindri turbo da 1,2 litri, una batteria agli ioni di litio da 48 volt e un cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti, che include un motore elettrico da 28,5 CV. Sebbene Fiat lo definisca come mild, il funzionamento e la possibilità di muovere l'auto in modalità elettrica lo fa diventare più un sistema full hybrid.

Secondo il produttore, la potenza aggiuntiva del motore elettrico migliora la reattività a bassi regimi eliminando il turbolag e consente il recupero di energia durante il rallentamento. In condizioni di guida normali, il motore è progettato per ottimizzare il consumo di carburante e ridurre le emissioni di CO2 fino al 15% rispetto a un motore a combustione con cambio automatico.

Il sistema ibrido consente anche l'avvio in modalità completamente elettrica (e-launch) e la guida con il motore a combustione spento a velocità inferiori a 30 km/h durante la guida in città, offrendo fino a 1 km di autonomia elettrica su strade urbane ed extraurbane. Anche durante le manovre di parcheggio, la Fiat 600 Hybrid si muove in modalità elettrica.

La Fiat 600 Hybrid è disponibile in due livelli di allestimento: La Prima, che è la versione più completa, e un'alternativa più accessibile. Sono anche disponibili due nuovi pacchetti di servizi: Connect One e Connect Plus. Il primo è incluso con l'acquisto del veicolo e offre servizi di assistenza, chiamata di emergenza e aggiornamenti mensili sullo stato del veicolo. Il pacchetto Connect Plus comprende servizi di navigazione, funzionalità per il controllo remoto del veicolo tramite un'app e il monitoraggio dello stile di guida.

In termini di prezzo, la Fiat 600 Hybrid parte da 24.950 euro posizionandola ben al di sotto della Fiat 500X, che nella versione d'ingresso viene attualmente proposta a 25.950 euro. Disponibili, come da tradizioni Fiat, offerte lancio che permettono di acquistare la vettura con un prezzo vantaggioso.

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
51
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.