Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

La prossima Alfa Romeo sarà un richiamo elettrico alla 4C

Giungono le prime voci sul tanto atteso roadster di Alfa Romeo, il quale userà uno storico nome per riconettersi alla tradizione dell'azienda

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 27/09/2023 alle 21:10

Alfa Romeo sta per dare il benvenuto a un nuovo membro della sua famiglia di veicoli elettrici, consolidando così la sua strategia di conversione sul lungo termine. Dopo aver svelato la Supercar 33 Stradale, con powertrain elettrico, il marchio italiano introdurrà una serie di nuovi EV, tra cui un SUV compatto nel 2024, le versioni elettriche delle amate Giulia, e Stelvio, e un Roadster che rimanderà allo storico passato dell'azienda. Inoltre, Alfa Romeo punta a conquistare i mercati cinese e americano con una berlina, e un SUV, di dimensioni maggiorate.

Nonostante questa espansione nell'elettrico, Alfa Romeo rimane fedele alla sua tradizione di prestazioni automobilistiche. Questo si riflette nel suo nuovo roadster elettrico, un progetto che si sta concretizzando sempre di più, per entrare in diretta competizione con la Alpine A110, la nuova Porsche Boxster e la rinata Lotus Elise.

Il nome di questo roadster elettrico sarà probabilmente 4E, per sottolineare la sua motorizzazione elettrica e il suo collegamento con lo storico modello 4C prodotto dal 2013 al 2019. Tuttavia, il nome definitivo verrà annunciato solo in fase avanzata dello sviluppo, proprio per evitare fughe di notizie.

alfa-romeo-33-stradale-287358.jpg

Il 4E sarà basato sulla piattaforma STLA Medium, progettata per ospitare batterie, e treni di potenza, ad alte prestazioni. Si prevede che il veicolo possa caricare fino a 20 miglia al minuto, accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 2 secondi e avere un'autonomia di oltre 800 km. Nonostante ciò, il focus sarà sulla sportività anziché sulla potenza da supercar.

Alfa Romeo sta anche esplorando la possibilità di posizionare la batteria al centro del telaio, seguendo il modello delle auto sportive a motore centrale, per favorire una distribuzione del peso ottimale.

Per quanto riguarda l'esperienza di guida, Alfa Romeo sta lavorando su come trasferire le sensazioni, e le emozioni di un veicolo tradizionale, ai conducenti di un veicolo elettrico. La casa automobilistica desidera creare una connessione emozionale prima di qualsiasi altra cosa.

Il lancio del nuovo roadster elettrico non è previsto prima del 2027, in quanto Alfa Romeo ha l'obiettivo primario di stabilizzare ulteriormente la sua gamma di veicoli.

Fonte dell'articolo: www.autocar.co.uk

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Più di 1.400 km percorsi a bordo di questa GLC mi hanno convinto che il Diesel ha ancora molta strada da fare davanti da sé
Immagine di Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Land Rover studia una Defender elettrica "accessibile" da 4,5 metri come quarta variante della gamma per ampliare la mobilità off-road a zero emissioni
Immagine di Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.