Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

La scatola nera 4.0 sviluppata a Gravina in Puglia

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 26/03/2018 alle 14:05

La scatola nera 4.0 è la nuova punta di diamante della Macnil di Gravina in Puglia. Eravamo rimasti alla tradizionale black-box, la cui installazione sui veicoli dà diritto per legge (da agosto) a sconti sulle polizze furto e incendio. Normalmente registrano dati di diverso tipo per consentire poi di gestire al meglio le eventuali pratiche di sinistro.

Adesso però la Macnil rilancia con nuove funzioni. Si parla di un sistema capace di registrare lo stile di guida, per ulteriori sconti assicurativi, allertare i soccorsi in caso di emergenza e localizzare il veicolo in panne.

cari insurance

"Grazie al nostro dispositivo possiamo poi informare l'automobilista sulle manutenzioni ordinarie da effettuare, dal cambio pneumatici, fino al filtro olio", ha spiegato la co-fondatrice dell'azienda Mariarita Costanza ad Affari & Finanza.

"Ancora, la nostra scatola nera può segnalare guasti e anomalie, informare sulle scadenze bollo, assicurazione, patente. Agire, infine, sulla sicurezza del mezzo attraverso numerosi servizi: dal blocco del motore da remoto, fino all'avviso che qualcuno ha tagliato i cavi". Insomma, una scatola nera collegata a una centrale operativa 24 ore su 24 che anche sotto il profilo aziendale nella gestione flotte potrebbe consentire di ridurre i costi operativi.

La versione di GT Alarm - sempre del gruppo Macnil - vanta un servizio che riduce il rischio multe. In pratica una funzione di alert vocale che si attiva in presenza di autovelox, t-red e tutor.

gt alarm

Come se non bastasse per il futuro si parla anche della possibilità di aprire e avviare l'auto tramite riconoscimento dell'iride, del volto, delle impronte digitali oppure tramite badge aziendale.

Oggi Macnil fattura circa 10 milioni di euro all'anno, ma le prospettive di crescita sono ambiziose. Anche solo considerando il boom di richieste del secondo semestre 2017 - dopo l'approvazione della legge sulle scatole nere - si è registrato un +40% di ordini. Da gennaio 2018 il volume di installazioni ha raggiunto le 3mila unità al mese. Insomma, è boom per il settore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.