Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

La verità delle liste nere di Ferrari: si può essere davvero bannati?

Ferrari ha davvero una black list dei propri clienti? A quanto pare no, secondo un tabloid spagnolo vieterebbe semplicemente l'acquisto di vetture esclusive.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 26/05/2022 alle 11:55

Il marchio del Cavallino è famoso non solo per la sua storia e per i capolavori che svela anno su anno, ma anche per il trattamento che riserva ai clienti che non seguono completamente le linee guida impartite da Maranello.

In numerose occasioni, Ferrari ha anche citato in giudizio i propri clienti, ed è per questo che persone come Jay Leno non hanno alcun interesse ad acquistare i prodotti Ferrari. Ad esempio, la pop star Justin Bieber era stata inserita nella "black list" per aver installato sulla propria Ferrari 458 Italia un kit widebody di Libery Walk. Bieber è solo una delle persone che sarebbero state escluse dal marchio e in rete si riportano nomi non indifferenti: dal giornalista Chris Harris, colpevole di aver denunciato il modus, a Deadmau5 fino a al rapper 50 cent e Nicolas Cage.

Ma la Ferrari è davvero così severa? Secondo il tabloid spagnolo Marca, Ferrari non avrebbe bandito completamente Bieber, anche se il cantante ha violato molte delle condizioni di proprietà della casa automobilistica, e questo avrebbe portato "alcuni divieti" per la celebrità. Marca prosegue affermando che Ferrari ha precisato di "non aver posto il veto a nessun cliente" e che, sebbene Bieber, le Kardashian e varie altre celebrità abbiano infranto le regole, la maggior parte di queste persone semplicemente non sarà in grado di acquistare modelli in edizione speciale. Saranno pertanto esclusi dall'acquisto della Daytona SP3 o di altre vetture esclusive creare in un numero di esemplari limitato; potranno tuttavia ottenere una nuova 296 GTB oppure una F8 Tributo.

L'idea che circola in rete è che Ferrari segua questa linea guida solo per non "diluire" la sua immaginare e che in verità le vetture vengano ugualmente acquistate anche da persone "bannate", semplicemente intestandole ad aziende o concessionarie. Insomma se volete acquistare una Ferrari e avete intenzione di seguire una delle palette disponibili in Maranello non ci sono problemi, qualora decidiate di applicare una verniciatura specifica (accattivante) o un kit estetico, Ferrari potrebbe valutare se includervi o meno nelle presentazioni più esclusive.

generica-maggio-231503.jpg

Fonte dell'articolo: www.marca.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.