Il binomio Lamborghini MIT è di quelli capaci di mettere i brividi e infervorare gli appassionati di automobili sportive e in generale di high-tech. Ed effettivamente da una collaborazione del genere, ad altissimo tasso tecnologico, non può che promettere di dare frutti importanti, creando un progetto "che possa scrivere una pagina importante nel futuro delle supersportive del terzo millennio''.

L'accordo è stato firmato tra l'azienda di Sant'Agata Bolognese e il MIT-Italy Program presso la sede di Cambridge (Boston) del famoso ateneo. Qui nei prossimi mesi studenti e docenti del MIT e ingegneri Lamborghini potranno incontrarsi, frequentarsi e scambiare esperienze e informazioni in vari settori come ad esempio quello relativo ai nuovi materiali utilizzabili nel settore automobilistico e collaborando a ricerche congiunte.

''Vogliamo diventare sempre più il trend-setter nel segmento super lusso e auto sportive. Il MIT è storicamente la frontiera dell'innovazione e siamo orgogliosi di aver siglato un accordo generale con questa illustre istituzione, con la quale si affronteranno argomenti di comune interesse sulla vettura del 3 millennio'', ha spiegato il presidente e CEO di Lamborghini Stefano Domenicali.