Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Auto tedesche in crisi: cosa sta succedendo? Auto tedesche in crisi: cosa sta succedendo?...
Immagine di La BMW Serie 5 domina il mercato europeo delle wagon La BMW Serie 5 domina il mercato europeo delle wagon...

Lamborghini richiama 2.100 Urus, il cofano potrebbe aprirsi a forte velocità

Interessate le versioni Performante e S per un possibile difetto al gancio di chiusura: secondo la casa del toro, il problema riguarderebbe solo il 2% degli esemplari.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 24/05/2024 alle 09:10

Lamborghini ha annunciato un richiamo globale che interesserà 2.133 veicoli dei modelli Urus Performante e Urus S, prodotti tra dicembre 2023 e febbraio 2024. Secondo quanto riportato da un documento della NHTSA (l'ente federale americano per la sicurezza stradale), il richiamo è stato necessario a causa di un problema relativo al gancio di chiusura del cofano, che potrebbe causare l’apertura dello stesso durante la guida ad alte velocità, o addirittura il suo distacco dal veicolo.

Il difetto risulta dai rivetti che fissano il gancio di chiusura del cofano di carbonio, fornito da un'azienda di Faenza. In particolare, a causa di un'anomalia nella produzione, i perni montati sugli attacchi della chiusura mostrano una deformazione insufficiente. Quando il veicolo supera i 150 km/h, questo problema può generare piccoli spazi tra il cofano e il paraurti anteriore, permettendo all'aria di entrare e, con l'usura, causando un potenziale cedimento del sistema di fissaggio. Gli effetti potrebbero essere pericolosi: il cofano potrebbe sollevarsi inaspettatamente, ostacolando la visuale del conducente, o staccarsi completamente, incrementando il rischio di incidenti per altre vetture.

Lamborghini ha iniziato ad investigare il problema già dallo scorso agosto, dopo aver ricevuto segnalazioni da clienti europei riguardo vibrazioni, rumori e disallineamenti tra cofano e parafango. Nonostante non fossero stati riscontrati ulteriori casi, a febbraio è stata ricevuta una terza richiesta di assistenza dall'Indonesia, in seguito al distacco del cofano di un Urus fresco di produzione mentre viaggiava ad alta velocità. Ciò ha spinto a una seconda analisi, che ha confermato le carenze legate ai rivetti difettosi. I componenti delle SUV realizzate dal febbraio 2024 in poi non dovrebbero essere affetti dal problema, essendo stati sottoposti a controlli rafforzati.

Il 9 maggio, il Comitato per la Sicurezza del Prodotto di Lamborghini ha ufficializzato l'esistenza del difetto legato alla sicurezza, dando il via alla campagna di richiamo. I proprietari dei modelli interessati dal richiamo saranno contattati per un'ispezione e una possibile riparazione. Inoltre, Lamborghini ha previsto un rimborso per coloro che avessero già affrontato spese per risolvere autonomamente il problema prima del richiamo ufficiale.

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Ecco perché BYD porta in tribunale decine di influencer
  • #2
    La nuova UI di Apple è un incubo di design
  • #3
    Google sta distruggendo i siti web
  • #4
    Call of Duty Black Ops 7, arriva la prima brutta notizia
  • #5
    Secondo Toyota 9 milioni di EV inquinano come 27 milioni di ibridi
  • #6
    Questo vecchio Pixel è più potente di Switch 2, il confronto è impietoso
Articolo 1 di 5
La BMW Serie 5 domina il mercato europeo delle wagon
La nuova BMW Serie 5 aggiornata conquista l'Europa: vendite record e distacco netto sui principali concorrenti. Le wagon premium hanno ancora senso?
Immagine di La BMW Serie 5 domina il mercato europeo delle wagon
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto tedesche in crisi: cosa sta succedendo?
Il settore automobilistico tedesco è in crisi: oltre 40.000 posti di lavoro persi nelle attività manifatturiere nell'ultimo anno
Immagine di Auto tedesche in crisi: cosa sta succedendo?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il nuovo record al Nurburgring l'ottiene un'auto cinese
La Xiaomi SU7 conquista il Nürburgring con un tempo di 7'04"95, stabilendo il nuovo record per le auto elettriche sul leggendario circuito tedesco
Immagine di Il nuovo record al Nurburgring l'ottiene un'auto cinese
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il futuro dell'auto europea è a rischio? Il punto sulla produzione
L'auto in Europa nel 2025: tra ripresa incerta, produzione in calo e la difficile sfida della transizione verso l'elettrico
Immagine di Il futuro dell'auto europea è a rischio? Il punto sulla produzione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
L'Italia ha tantissime colonnine per ricaricare le EV
Il Libro Bianco Motus-E 2025 analizza la mobilità elettrica in Italia: crescita in atto ma serve una strategia chiara per renderla strutturale
Immagine di L'Italia ha tantissime colonnine per ricaricare le EV
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.