Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Lamborghini Urus è un razzo anche su ghiaccio: registrato un nuovo record

Lamborghini Urus ha messo a segno un primato velocistico sul lago ghiacciato Baikal, ottenendo una velocità media di 114 km/h su un tragitto di 1000 metri; un record decisamente non da tutti i giorni!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 25/03/2021 alle 10:59

Avete mai visto un SUV sfrecciare su ghiaccio? La casa di Sant’Agata si è messa d’impegno e in Russia, in particolare sul lago ghiacciato più profondo del mondo conosciuto con il nome di Bakai, è riuscita a registrare un nuovo record. In occasione del festival annuale “Days of Speed”, tenutosi dal 10 al 13 marzo, Automobili Lamborghini ha dato prova di eccezionale efficienza sulla superficie; qui la vettura sportiva a ruote alte ha segnato il record mondiale sui 1000 metri con partenza da fermo, percorrendo il tragitto ad una velocità media di 114 km/h.

Un record sicuramente non da tutti i giorni che è stato registrato e quindi presto confermato anche da FIA (Federazione Internazionale dell'Automobile) e RAF (Federazione Russa dell'Automobile).

Al volante di Urus, c’era il pilota professionista Andrey Leontyev detentore di numerose vittorie tutte registrate al Days of Speed. Durante la prova, Andrey è riuscito a far correre la Urus a 298 km/h raggiungendo, qualche test preliminare, anche la punta di 302 km/h. Una velocità “estrema” raggiunta nonostante le forti raffiche di vento e il manto stradale scivoloso.

lamborghini-urus-ghiaccio-150749.jpg

Si tratta di un altro importante tassello per Urus che ricordiamo essere la vettura di Lamborghini più venduta di sempre. L’ apporto di questo SUV sportivo è stato fondamentale per la crescita del fatturato del brand; Urus ha di fatto siglato un cambio di passo nei volumi produttivi di Lamborghini. Un cambio così radicale da spingere anche Ferrari nell’inserimento del medesimo segmento di mercato con il suo FUV (Ferrari Utility Vehicle) conosciuto con il nome di Purosangue.

Ricordiamo che, come le altre supercar di Sant’Agata, anche questa creatura non passa di certo inosservata. Il sound rispecchia pienamente le caratteristiche del marchio ed è garantito da un propulsore V8 biturbo da 4 litri e 650 CV, capace di spingere le oltre 2 tonnellate a più di 300 km/h. Le prestazioni sono di primo ordine, con uno scatto da 0 a 100 in poco più di 3 secondi e un passaggio da 0 a 200 km/h in circa 13 secondi.

Konstantin Sychev, Head of Lamborghini Eastern Europe and CIS, ha dichiarato:

Questa sfida estrema ha dimostrato ancora una volta che il SUV Urus offre il livello di prestazioni che ci si aspetterebbe da una Lamborghini in termini di accelerazione, velocità massima e maneggevolezza, per affrontare qualsiasi situazione: dall’autostrada sino al lago ghiacciato. Non vediamo l’ora che siano pubblicati i risultati ufficiali della Urus.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Più di 1.400 km percorsi a bordo di questa GLC mi hanno convinto che il Diesel ha ancora molta strada da fare davanti da sé
Immagine di Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Land Rover studia una Defender elettrica "accessibile" da 4,5 metri come quarta variante della gamma per ampliare la mobilità off-road a zero emissioni
Immagine di Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.